chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Tremestieri Etneo
Catania
chiesa
sussidiaria
S. Vito
Parrocchia di Maria Santissima Immacolata
Pianta; Coperture; Scale; Pavimenti e pavimentazioni; Impianto strutturale
altare - aggiunta arredo (1986)
XVIII - 1777(realizzazione intero bene)
Chiesa di San Vito
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di San Vito <Tremestieri Etneo>
Altre denominazioni Chiesa di San Vito martire
S. Vito
Ambito culturale (ruolo)
maestranze siciliane (costruzione)
Notizie Storiche

XVIII - 1777 (realizzazione intero bene)

La costruzione pare insista sui resti di una fabbrica secentesca andata in rovina a seguito del sisma del 1693. La data del 1777 in facciata, riferita dal Messina, ne colloca verosimilmente l'edificazione alla seconda metà di quel secolo. Del 1989 sono gli interventi di consolidamento e il rifacimento della copertura e della pavimentazione.
Descrizione

Facciata piana, a capanna con unica porta d'accesso e sovrastante finestra dalle sobrie modanature in pietra lavica. Volumetria prismatica a base rettangolare. Spazio costruito a sviluppo longitudinale.
Pianta
Schema planimetrico a navata unica, presbiterio rialzato, abside semicircolare. Sul lato destro della fabbrica, in concomitanza dell'arco trionfale si accede all'unico ambiente della sacrestia.
Coperture
In coppi: a due falde e colmo longitudinale sulla navata, a quattro falde e tre displuvi sull'abside, a due falde e colmo trasverso sulla sacrestia.
Scale
Due ampi gradoni, il primo dei quali si estende dalla quota del marciapiedi lungo tutto il fronte laterale e il secondo ha invece la medesima estensione dell'intera facciata, costituiscono l'accesso-sagrato alla chiesa.
Pavimenti e pavimentazioni
Lastre di marmo avana nell'aula e nel presbiterio; mattonelle di ceramica in sacrestia; mattonelle in cemento nel sagrato.
Impianto strutturale
Muratura in conci irregolari di pietra lavica e malta.
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (1986)
Semplice mensa lignea su pilastrini parimenti lignei.
Contatta la diocesi