chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Troina
Nicosia
chiesa
sussidiaria
S. Silvestro
Parrocchia di Maria Santissima del Carmelo
Pianta; Coperture; Impianto strutturale; Elementi decorativi; Pavimenti e pavimentazioni
altare - aggiunta arredo (2000); ambone - aggiunta arredo (2000)
1625 - XVII(costruzione intero bene); 1693 - XVII(ricostruzione intero bene); 1801 - XIX(ristrutturazione intero bene); 1943 - XX(rifacimento copertura ); 2008 - 2009(restauro intero bene)
Chiesa di San Silvestro
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di San Silvestro <Troina>
Altre denominazioni S. Silvestro
Ambito culturale (ruolo)
maestranze bizantine (costruzione)
Notizie Storiche

1625 - XVII (costruzione intero bene)

Costruzione del tempio edificato dai Basiliani, con annesso monastero, sul luogo della sepoltura del Santo, inglobando nella nuova costruzione la precedente chiesetta dedicata a San Bartolomeo e la grotta del sepolcro

1693 - XVII (ricostruzione intero bene)

Il complesso viene ricostruito dopo il terremoto del 1693, grazie al concorso economico della Confraternita di San Silvestro

1801 - XIX (ristrutturazione intero bene)

Ristrutturazione radicale del monastero agli inizi dell'Ottocento come testimonia la lapide del prospetto

1943 - XX (rifacimento copertura )

Durante i bombardamenti della II guerra mondiale crolla la volta della chiesa, che viene ricostruita nella sua forma attuale

2008 - 2009 (restauro intero bene)

Lavori di manutenzione straordinaria della copertura
Descrizione

La chiesa di San Silvestro monaco domina un grande spiazzale con un'imponente facciata a tempio. L'interno della chiesa è ad impianto basilicale a tre navate, inframezzato da arcate a sesto acuto, su colonne monolitiche in pietra, che a tratti presentano tracce di antiche raffigurazioni. All'incrocio del transetto cupola su tamburo ottagonale. Sulla navata sinistra vi è la grande cappella con la tomba del santo titolare della chiesa. Ampia sagrestia dietro l'altare maggiore.
Pianta
Impianto basilicale a tre navate, con transetto e cupola. Grande cappella sul lato sinistro. Sagrestia rettangolare con acceso da dietro l'altare principale.
Coperture
Cupola su tamburo rettangolare. Volta botte nella navata centrale, a crociera nelle navatelle
Impianto strutturale
Muratura perimetrale continua in pietra arenaria, con elementi architettonici in pietra calcarea. Volte in muratura. Tetto a falde in coppi di cotto.
Elementi decorativi
Cartelle e affreschi nella zona presbiteriale
Pavimenti e pavimentazioni
Lastre di marmo
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (2000)
altare in marmo di recente fattura, decorato nel basamento con scene della vita di San Silvestro monaco
ambone - aggiunta arredo (2000)
ambone in marmo di recente fattura scolpito a bassorilievo con l'immagine di San Silvestro
Contatta la diocesi