chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Palestrina
Palestrina
palazzo
vescovile
Palazzo vescovile
Complesso di San Egidio
Coperture; Struttura
nessuno
XVII - XVIII(completamento intero bene); 2000 - 2005(restauri intero bene)
Palazzo vescovile
Tipologia e qualificazione palazzo vescovile
Denominazione Palazzo vescovile <Palestrina>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze laziali (costruzione)
Notizie Storiche

XVII - XVIII (completamento intero bene)

La costruzione dell'edificio si protrae tra il secolo XVII ed il successivo

2000 - 2005 (restauri intero bene)

Il palazzo è stato interamente restaurato all'inizio del XXI secolo
Descrizione

L'edificio sorge su un basamento romano su cui furono installate due torri d'avvistamento. Inizialmente l'edificio era stato adibito a Seminario e successivamente a palazzo del Vescovo e della Curia vescovile. Si sviluppa su tre livelli suddivisi in vari ambienti che hanno perso la loro funzionalità originaria.
Coperture
copertura a falde
Struttura
edificio in muratura continua con volte e solai di forma articolata
Adeguamento liturgico

nessuno
Contatta la diocesi