chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Grancetta
Chiaravalle
Ancona - Osimo
chiesa
parrocchiale
S.Maria della Carità
Parrocchia di Santa Maria della Carità
Struttura
altare - intervento strutturale (anni '60)
XIII - XIII(costruzione intero bene); 1950 - 1950(restauro intero bene); 1958 - 1960(distruzione altare); 1972 - 1972(danni intero bene)
Chiesa di Santa Maria della Carità
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di Santa Maria della Carità <Grancetta, Chiaravalle>
Altre denominazioni S.Maria della Carità
Ambito culturale (ruolo)
maestranze marchigiane (costruzione)
Notizie Storiche

XIII  (costruzione intero bene)

La località di Grancetta, come anche la chiesa, nacque grazie ai monaci Cistercensi di S. Maria in Castagnola di Chiaravalle.

1950  (restauro intero bene)

In occasione dei lavori di restauro la chiesa venne ripulita, liberata dalle pericolanti balaustre sugli altari, corredata di Via Crucis e bussola d'ingresso.

1958 - 1960 (distruzione altare)

La chiesetta subì la distruzione degli altari i cui stucchi dorati avevano un certo pregio e la perdita di un bellissimo organo.

1972  (danni intero bene)

Il terremoto provocò danni a causa dei quali la chiesa venne restaurata e la facciata rivestita con mattoni nuovi.
Descrizione

La chiesa, di piccole dimensioni, presenta una pianta a croce latina e un'unica navata. La luce naturale illumina il presbiterio dato che le uniche due aperture si trovano proprio nella volta soprastante. La facciata è caratterizzata unicamente dal portone con arco a tutto sesto e dal rosone. Il rivestimento in mattoni sottolinea, tramite un leggero aggetto, il portone, il rosone, la copertura a falde e il timpano. Accanto alla facciata, il campanile sempre in mattoni.
Struttura
La stuttura della chiesa è in muratura portante.
Adeguamento liturgico

altare - intervento strutturale (anni '60)
L'altare è stato tagliato e rivolto verso il popolo.
Contatta la diocesi