chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Ancona
Ancona - Osimo
chiesa
parrocchiale
Cristo Divino Lavoratore
Parrocchia di Cristo Divino Lavoratore
Struttura
presbiterio - intervento strutturale (anni '80)
1956 - 1956(progettazione intero bene); 1960 - 1960(costruzione intero bene); 1984 - 1984(ristrutturazione presbiterio e cappellina); 2000 - 2000(costruzione cappellina)
Chiesa di Cristo Divino Lavoratore
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di Cristo Divino Lavoratore <Ancona>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze marchigiane (costruzione)
Notizie Storiche

1956  (progettazione intero bene)

Il progetto della chiesa fu redatto dall'ing. Francesco Podesti di Ancona e da un architetto romano di cui non è noto il nome.

1960  (costruzione intero bene)

La chiesa fu costruita secondo il progetto ed ultimata nel 1960.

1984  (ristrutturazione presbiterio e cappellina)

Nel 1984 il presbiterio venne modificato portandolo alla sua forma attuale e venne realizzata la cappellina feriale.

2000  (costruzione cappellina)

Nel 2000 fu realizzata una cappellina d'adorazione nella parte retrostante il presbiterio.
Descrizione

La pianta della chiesa è a croce latina, con un'unica navata che conduce al presbiterio, rialzato di tre gradini rispetto all'aula assembleare. Le pareti sono in mattoni a vista e il soffitto intonacato e tinteggiato in bianco. L'interno è molto semplice ed essenziale, caratterizzato unicamente da finestre lunghe e strette decorate a colori vivaci. Esternamente la chiesa è in mattoni facci vista ad esclusione della parte centrale della facciata che è in pietra bianca di Arcevia e fiancheggiata da due vetrate a tutt'altezza. Davanti l'ingresso il volume della loggia che copre il sagrato costituisce un volume aggettante coperto a capanna e rivestito di fasce alternate di mattoni e pietra bianca.
Struttura
La struttura della chiesa è in calcestruzzo armato.
Adeguamento liturgico

presbiterio - intervento strutturale (anni '80)
L'altare a muro e la balustra sono stati rimossi e sostituiti da un altare fronte popolo.
Contatta la diocesi