chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Segrate Milano chiesa parrocchiale Santi Carlo e Anna Parrocchia dei Santi Carlo e Anna Coperture; Impianto strutturale nessuno 1974 - 1976(costruzione intero bene)
Chiesa dei Santi Carlo e Anna
Tipologia e qualificazione
chiesa parrocchiale
Denominazione
Chiesa dei Santi Carlo e Anna <Segrate>
Autore (ruolo)
Buttura, Luciano (progettazione)
Malcaus, Paolo (progettazione)
Ambito culturale (ruolo)
architettura contemporanea (costruzione)
Notizie Storiche
1974 - 1976 (costruzione intero bene)
L'edificio viene costruito.
Descrizione
Edificio ad aula unica e pianta impostata su di un arco di circonferenza. Un porticato su pilastri in cemento su cui poggia la copertura corre lungo il lato che ospita gli ingressi.
L'interno non presenta suddivisioni spaziali ed è illuminato da una serie di aperture di diversa foggia, alcune delle quali strette e orizzontali poste lungo i lati lunghi dell'edificio; un'altra apertura con vetrate decorate è collocata appena dietro l'altare maggiore. La copertura, sostenuta da travi metalliche, è movimentata dall'inserimento di una controsoffittatura lignea.
Coperture
lastre di rame
Impianto strutturale
Struttura portante in cemento armato, tamponature in laterizi
Adeguamento liturgico
nessuno
Struttura già realizzata in osservanza delle normative conciliari.
Altare monolitico in pietra rivolto verso l'assemblea, ambone nello stesso materiale alla destra del celebrante, poco distante dal fonte battesimale, tabernacolo a muro in teca metallica sostenuto da elemento lapideo pensile.