chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Olgiate Molgora Milano chiesa sussidiaria B. V. Addolorata Parrocchia di San Zeno Coperture; Impianto strutturale presbiterio - intervento strutturale (anni '70?) 1587 - 1600(costruzione intero bene); post 1626 - post 1626(possibile ristrutturazione intero bene)
Chiesa della Beata Vergine Addolorata
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa della Beata Vergine Addolorata <Olgiate Molgora>
Altre denominazioni
B. V. Addolorata
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lombarde (costruzione)
Notizie Storiche
1587 - 1600 (costruzione intero bene)
La chiesa venne costruita per volere di mons. Baldassarre del Corno.
post 1626 (possibile ristrutturazione intero bene)
L'oratorio viene probabilmente restaurato in occasione del passaggio di proprietà dall'Ospedale Maggiore di Milano alla parrocchia.
Descrizione
Edificio a pianta rettangolare ed aula unica. La facciata è a capanna con unico accesso centrale sormontato da un piccolo riquadro dipinto; nella parte alta, prima del timpano vuoto, si apre un oculo. Non esistono ulteriori elementi caratteristici, ad eccezione dei due cantonali leggermente aggettanti. Sulla sinistra si affianca un annesso con funzione di sacrestia e deposito. Sempre in facciata, nella porzione sinistra si innalza un piccolo campanile.
L'interno non presenta suddivisioni spaziali particolari. Le aperture si trovano solamente sul fianco destro e sono rettangolari. L'aula è coperta da un solaio ligneo a vista. Il prebiterio, rialzato, è coperto invece da una volta articolata che presenta anche delle decorazioni murarie; la pala d'altare è circondata da una cornice a muro. Sul lato destro del presbiterio si trova un'altra apertura, simile a quelle nell'aula.
Coperture
falde con coppi
Impianto strutturale
muratura continua
Adeguamento liturgico
presbiterio - intervento strutturale (anni '70?)
Presente altare, su supporto centrale decorato, rivolto all’assemblea; balaustre presenti.