chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Olgiate Molgora
Milano
chiesa
parrocchiale
Maria Madre della Chiesa
Parrocchia di Maria Madre della Chiesa
Coperture; Impianto strutturale
presbiterio - intervento strutturale (1999?)
1978 - 1979(costruzione intero bene); 1999 - 1999(restauri intero bene); 2007 - 2008(completamento recinzione)
Chiesa di Maria Madre della Chiesa
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di Maria Madre della Chiesa <Olgiate Molgora>
Autore (ruolo)
Fari, Camillo (progettazione)
Ambito culturale (ruolo)
architettura contemporanea (costruzione)
Notizie Storiche

1978 - 1979 (costruzione intero bene)

Il 20 marzo 1978 iniziarono i lavori per il principale edificio di culto della nuova parrocchia, inaugurata il 27 gennaio dell'anno successivo.

1999  (restauri intero bene)

L'edificio viene restaurato e viene risistemata l'area liturgica.

2007 - 2008 (completamento recinzione)

Viene completata la recinzione della chiesa parrocchiale.
Descrizione

Edificio ad aula unica e pianta rettangolare. La facciata è a capanna, con falde molto allungate verso l'esterno a copertura di altri ambienti annessi. Nel mezzo della facciata sorge il campanile, caratterizzato da una serie di aperture a lunetta rovesciata. Gli accessi si trovano in posizione protetta e non visibile direttamente in facciata, dove oltre al campanile si trovano due strette aperture con vetrate decorate. L'interno ha un'aula unica con degli annessi laterali che fungono da spazi aggiuntivi, sacrestia e cappella feriale. La pavimentazione è in leggera pendenza verso l'altare. La copertura è inclinata a gradoni. Il presbiterio, rialzato, ha terminazione piatta con due aperture rettangolari e strette laterali con vetrate decorate.
Coperture
falde con coppi
Impianto strutturale
elementi strutturali in cemento armato, tamponature in laterizi
Adeguamento liturgico

presbiterio - intervento strutturale (1999?)
Struttura già realizzata in osservanza delle normative conciliari. Presente altare in pietra con decorazione figurativa in lamina metallica dorata sul fronte; ambone alla destra del celebrante nello stesso stile, tabernacolo a muro alla sinistra.
Contatta la diocesi