chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Nova Milanese
Milano
chiesa
parrocchiale
S. Giuseppe
Parrocchia di San Giuseppe
Impianto strutturale
presbiterio - intervento strutturale (1964)
1964 - 1964(costruzione intero bene)
Chiesa di San Giuseppe
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Giuseppe <Nova Milanese>
Altre denominazioni S. Giuseppe
Ambito culturale (ruolo)
architettura moderna (costruzione)
Notizie Storiche

1964  (costruzione intero bene)

La chiesa viene costruita
Descrizione

Edificio a pianta rettangolare con copertura a doppia falda; struttura realizzata in cemento armato e tamponamenti laterizi. La facciata si presenta maggiormente sviluppata in larghezza che in altezza ed è caratterizzata da una grande croce pensile in metallo, collocata al centro. L'ingresso principale è coperto da un portico che poggia su di un avancorpo avanzato che comprende una scalinata e diverse rampe per il superamento del dislivello. L'interno è ad aula unica, con gli elementi portanti ben visibili che fungono da elementi decorativi. Nella parte alta dei muri laterali sono presenti una serie di finestre che danno luce all'ambiente interno, oltre ad una serie di sei piccole aperture quadrate disposte circolarmente in facciata. L'ambiente è terminato da un abside poligonale.
Impianto strutturale
Parti strutturali in cemento armato e tamponamenti in laterizi
Adeguamento liturgico

presbiterio - intervento strutturale (1964)
Struttura già realizzata in osservanza delle normative conciliari.
Contatta la diocesi