chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Novedrate
Milano
chiesa
sussidiaria
S. Giuseppe
Parrocchia dei Santi Donato e Carpoforo
Impianto strutturale
presbiterio - intervento strutturale (1966)
1966 - 1966(costruzione intero bene)
Chiesa di San Giuseppe
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di San Giuseppe <Novedrate>
Altre denominazioni S. Giuseppe
Ambito culturale (ruolo)
architettura moderna (costruzione)
Notizie Storiche

1966  (costruzione intero bene)

La chiesa è stata costruita nel 1966 per volere dell'allora parroco Don Stanislao Zanolli.
Descrizione

La chiesa, con orientamento est-ovest, è situata ai margini dell'abitato di Novedrate ed è raggiungibile dalla via principale di collegamento con il centro. Preceduta da un viale alberato e dal sagrato, si presenta con una semplice facciata con elementi prefabbricati a vista e portico in corrispondenza del portale d'ingresso, sostenuto da elementi metallici. L'interno è ad unica aula con le pareti rivestite in doghe di legno e presbiterio, delimitato da un gradino, con mensa lignea centrale e ambone. In corrispondenza della parete di fondo del presbiterio è presente un'apertura ed ai lati sono collocate due statue raffiguranti rispettivamente la Madonna con Bambino a sinistra e San Giuseppe con Bambino a destra.
Impianto strutturale
Edificio costituito da pannelli prefabbricati con rivestimento interno in legno, copertura a falde con manto di copertura in pannelli.
Adeguamento liturgico

presbiterio - intervento strutturale (1966)
Essendo l'edificio post-conciliare è stato costruito secondo le prescrizioni dell'adeguamento alla liturgia del Concilio Vaticano II.
Contatta la diocesi