chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Marnate Milano chiesa parrocchiale S. Maria Nascente Parrocchia di Santa Maria Nascente Pianta; Struttura; Pavimenti e pavimentazioni; Campanile presbiterio - intervento strutturale (1980) 1980 - 1987(costruzione intero edificio)
Chiesa di Santa Maria Nascente
Tipologia e qualificazione
chiesa parrocchiale
Denominazione
Chiesa di Santa Maria Nascente <Marnate>
Altre denominazioni
S. Maria Nascente
Ambito culturale (ruolo)
architettura contemporanea (costruzione)
Notizie Storiche
1980 - 1987 (costruzione intero edificio)
La chiesa è stata costruita nel corso della prima metà degli anni Ottanta del 900 e consacrata nel 1987
Descrizione
La chiesa Parrocchiale di Nizzolina è un edificio con struttura in cemento armato ed elementi prefabbricati, ad aula unica rettangolare. La facciata è preceduta da un portico leggermente più basso del corpo principale che protegge il sagrato a cui si accede attraverso una scala e una rampa.
L'interno è molto semplice, caratterizzato dalle grandi travature in calcestruzzo. Ampie vatrate all'imposta delle coperture e sul lato dietro il presbiterio illuminano l'aula. La parete terminale, dietro l'altare, ospita al centro un grande crocifisso in legno con, ai lati le figure delle due Marie. A fianco del presbiterio si trova un volume interno alla chiesa, utilizzato come sacrestia.
Pianta
Pianta rettangolare ad aula unica.
Struttura
Struttura prefabbricata con sistema portante in cemento armato.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimentazione interna in piastrelle di graniglia a due colori disposti a scacchiera.
Campanile
Bassa torre campanaria con copertura a quattro falde collocata a fianco della zona presbiteriale.
Adeguamento liturgico
presbiterio - intervento strutturale (1980)
L'edificio è stato costruito in epoca post conciliare.