chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Malgesso
Milano
chiesa
parrocchiale
S. Michele Arc.
Parrocchia di San Michele Arcangelo
Struttura; Impianto strutturale; Coperture
pulpito - intervento strutturale (1980-1990)
XII - XIII(costruzione intero bene); XVI - XVII(ricostruzione intero bene); 1980 - 1990(intervento strutturale presbiterio)
Chiesa di San Michele Arcangelo
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Michele Arcangelo <Malgesso>
Altre denominazioni S. Michele Arc.
Ambito culturale (ruolo)
architettura tardo gotica (Costruzione )
Notizie Storiche

XII - XIII (costruzione intero bene)

Della primitiva fabbrica ecclesiastica, documentata anche nei primi repertori ambrosiani, rimane l'interessante campanile.

XVI - XVII (ricostruzione intero bene)

Il corpo della chiesa fu ricostruito a partire dal XVI sec. e completato nel corso del XVII sec.

1980 - 1990 (intervento strutturale presbiterio)

Riconfigurazione generale dell'area presbiteriale a seguito di lavori intrapresi tra il 1980 e il 1990 con posa di mensa in muratura centrale ed eliminazione delle balaustre di separazione con l'aula fedeli.
Descrizione

La semplice facciata a capanna a due ordini è preceduta da un portico a tra fornici. L'interno si sviluppa a tre navate con semicolonne doriche in foggia di lesene a reggere le volte di copertura. Il campanile si appoggia sul lato sinistro. L'edificio è orientato.
Struttura
Edificio retto da murature continue in pietra a spacco e laterizi legati da giunti di malta. Tutte le pareti esterne e interne sono intonacate.
Impianto strutturale
Edificio retto da murature continue a sezione normalizzata con il ricorso a elementi puntuali d'appoggio. Le murature reggono cupole e pseudo cupole in mattoni appoggiate direttamente alle murature d'ambito e di spina e sui pilastri tra le volte.
Coperture
Tetto a falde con ordito primario e secondario. Manto di copertura in tegole.
Adeguamento liturgico

pulpito - intervento strutturale (1980-1990)
Riconfigurazione generale dell'area presbiteriale a seguito di lavori intrapresi tra il 1980 e il 1990 con posa di mensa in muratura centrale ed eliminazione delle balaustre di separazione con l'aula fedeli.
Contatta la diocesi