chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Garbagnate Milanese Milano chiesa parrocchiale Santi Eusebio e Maccabei Parrocchia dei Santi Eusebio e Maccabei Coperture; Impianto strutturale presbiterio - intervento strutturale (1975) 1940 - 1940(costruzione intero bene); 2013 - 2013(restauro dipinto murale s. Rita)
Chiesa dei Santi Eusebio e Maccabei
Tipologia e qualificazione
chiesa parrocchiale
Denominazione
Chiesa dei Santi Eusebio e Maccabei <Garbagnate Milanese>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lombarde (costruzione)
Notizie Storiche
1940 (costruzione intero bene)
L'edificio viene costruito.
2013 (restauro dipinto murale s. Rita)
Viene restaurato il dipinto murale raffigurante s. Rita presso l'ingresso della chiesa parrocchiale.
Descrizione
Edificio con pianta a croce latina e tre navate. La facciata, in laterizi, è a capanna, anticipata da un corto portico in pietra bianca e colonne circolari che non protegge gli ingressi laterali e su cui corre la dedicazione: "SS. MACHABAEIS MM. ET S. EVSEBIO EP. DICATVM". Molto sviluppata in altezza, è divisa in tre specchiature maggiori ed altre di dimensioni più contenute; oltre a queste è presente un piccolo oculo circolare e, nella parte alta, una galleria spezzata che va ad occupare la porzione centrale del timpano. Sul retro a sinistra sorge il campanile.
L'interno è a tre navate su colonne circolari, quella maggiore coperta da volte a botte, quelle minori, di dimensioni più ridotte, da volte a vela. All'incrocio dei bracci del transetto si innalza il tiburio con cupola interna. Il coro è terminato da un'abside semicircolare illuminata da alcune strette monofore, ai lati della quale si aprono due ambienti laterali. Altre aperture, accoppiate, sono presenti nella parte alta della navata centrale. Il catino absidale e i pennacchi del tiburio presentano pitture murali figurative.
Coperture
falde con coppi
Impianto strutturale
muratura continua
Adeguamento liturgico
presbiterio - intervento strutturale (1975)
Presente altare in pietra con paliotto decorato a bassorilievo rivolto all’assemblea; ambone alla destra del celebrante nello stesso stile e materiale.