chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Fara Gera d'Adda
Milano
chiesa
sussidiaria
S. Maria Bambina
Parrocchia di Sant'Alessandro
Impianto strutturale; Pianta; Coperture
presbiterio - aggiunta arredo (2000-2010)
XIX - XIX(costruzione intero bene); 2000 - 2005(restauro intero bene)
Chiesa di Santa Maria Bambina
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di Santa Maria Bambina <Fara Gera d'Adda>
Altre denominazioni S. Maria Bambina
Ambito culturale (ruolo)
architettura tardo gotica (costruzione)
Notizie Storiche

XIX  (costruzione intero bene)

La chiesa di Santa Maria Bambina fu costruita alla fine dell'Ottocento come parte del complesso del Convitto femminile del Linifico e Canapificio Nazionale.

2000 - 2005 (restauro intero bene)

In occasione dell'unificazione dell'oratorio maschile e femminile, la chiesa fu oggetto di interventi di restauro. In quell'occasione fu ripristinato il tetto precedentemente crollato e realizzato un nuovo impianto di riscaldamento a pavimento.
Descrizione

La chiesa di Santa Maria Bambina, sorta come chiesa femminile riservata alle operaie ospiti del convitto del Linificio, presenta una facciata a tempio con timpano triangolare sorretto da quattro paraste e un unico portale centrale. Sopra il portale si trova un'apertura vetrata di forma semicircolare. L'impianto è ad aula unica e conserva alcune grandi tele realizzate tra gli anni '90 e i primi 2000.
Impianto strutturale
Edificio in muratura continua con copertura a falde e manto in coppi.
Pianta
Impianto longitudinale ad aula unica di forma rettangolare.
Coperture
Copertura a falde e manto in coppi.
Adeguamento liturgico

presbiterio - aggiunta arredo (2000-2010)
In occasione degli interventi di restauro realizzati nei primi anni 2000, l'arredo liturgico è stato adeguato alle indicazioni del Concilio Vaticano II.
Contatta la diocesi