chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Corrido Milano chiesa sussidiaria S. Antonio di Padova Parrocchia dei Santi Materno e Martino Coperture; Impianto strutturale presbiterio - intervento strutturale (anni '70?) sec XVIII? - sec XVIII?(costruzione intero bene); 1950 - 1960(demolizione parziale intero bene)
Chiesa di Sant'Antonio di Padova
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di Sant'Antonio di Padova <Corrido>
Altre denominazioni
S. Antonio di Padova
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lombarde (costruzione)
Notizie Storiche
sec XVIII? (costruzione intero bene)
La chiesa viene costruita.
1950 - 1960 (demolizione parziale intero bene)
Viene demolita la facciata e parte della navata della chiesa per migliorare la viabilità, accorciando l'intero edificio.
Descrizione
Edificio ad aula unica e pianta rettangolare. La facciata è a capanna, con unico accesso centrale e apertura a lunetta al centro. Sul fianco destro sorge un piccolo campanile.
L’interno non presenta suddivisioni spaziali. L’aula, coperta da una particolare volta a botte lunettata, lascia presto spazio al presbiterio, di dimensioni più contenute e a terminazione piana, che presenta qualche decorazione pittorica muraria. Nella parete sinistra dell’aula è murato un affresco staccato da una piccola cappella un tempo esistente di fronte alla chiesa stessa e demolita negli anni Cinquanta del Novecento.