chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Cavargna
Milano
chiesa
parrocchiale
S. Lorenzo Martire
Parrocchia di San Lorenzo Martire
Pianta; Impianto strutturale
presbiterio - intervento strutturale (1969?)
sec. XVII? - sec. XVII?(notizie preesistenza); 1967 - 1969(costruzione intero bene)
Chiesa di San Lorenzo Martire
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Lorenzo Martire <Cavargna>
Altre denominazioni S. Lorenzo Martire
Autore (ruolo)
Riva, Giorgio (progettazione)
Ambito culturale (ruolo)
architettura contemporanea (costruzione)
Notizie Storiche

sec. XVII?  (notizie preesistenza)

Della chiesa precedente rimane solamente il campanile.

1967 - 1969 (costruzione intero bene)

L'edificio viene costruito.
Descrizione

Edificio ad aula unica e pianta rettangolare. La facciata ha uno sviluppo orizzontale, con ingressi collocati alle due estremità e una serie di apertura rettangolari nella fascia del sottogronda; le falde del tetto sono aggettanti e hanno profilo angolato. A sinistra ma distaccato dall’edificio sorge il campanile, di epoca precedente. L’interno non presenta suddivisioni spaziali ed è caratterizzato dal lato destro traforato da aperture verticali e dalla copertura lignea del solaio che delimita con una serie di volumi curvilinei un alto camini che termina in un lucernario. Altre aperture rettangolari, analoghe a quelle che si trovano in facciata, sono collocate nella parete di fondo del presbiterio, a terminazione piana.
Pianta
pianta rettangolare
Impianto strutturale
Struttura portante in cemento armato, tamponature in laterizi
Adeguamento liturgico

presbiterio - intervento strutturale (1969?)
Altare centrale rivolto verso l'assemblea su doppio sostegno, ambone strutturato avanzato alla destra del celebrante, tabernacolo a muro in teca metallica, sede vescovile in pietra.
Contatta la diocesi