chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Bovisio-Masciago Milano chiesa parrocchiale S. Martino Parrocchia di San Martino Impianto strutturale presbiterio - intervento strutturale (anni '90?) 1961 - 1966(costruzione intero bene); 1985 - 1985(costruzione portico esterno); 1996 - 1996(completamento abside)
Chiesa di San Martino
Tipologia e qualificazione
chiesa parrocchiale
Denominazione
Chiesa di San Martino <BOVISIO MASCIAGO>
Altre denominazioni
S. Martino
Autore (ruolo)
Latocca, Claudio
Ambito culturale (ruolo)
architettura moderna (costruzione)
Notizie Storiche
1961 - 1966 (costruzione intero bene)
Viene costruita la chiesa.
1985 (costruzione portico esterno)
Viene costruito il portico esterno per alloggiare la Via Crucis.
1996 (completamento abside)
Viene completato il settore absidale.
Descrizione
L'intero edificio è circondato nella parte frontale da un portico coperto che delimita il sagrato e separa la struttura dalla strada.
La facciata è in laterizi e pilastri in cemento, disposti per avere anche funzione decorativa; i pilastri sostengono parte della copertura a sbalzo, così da creare un portico che copre i tre ingressi in facciata; questi ultimi sono rilevati dal piano del sagrato e raggiungibili tramite una scalinata centrale. Nella porzione superiore si apre una finestra con vetri decorati.
L'interno è ad aula unica, con due ridotte rientranze a metà lunghezza, scandita da diverse mensole orizzontali poste a diverse altezze lungo i lati. Sempre lungo i lati sono presenti nella parte superiore finestre rettangolari orizzontali, mentre il presbiterio, a terminazione piatta e rilevato su di una piattaforma, è illuminato anche da due finestre alte e strette poste sulla parete di fondo.
Impianto strutturale
Struttura in cemento armato e tamponamenti in laterizi
Adeguamento liturgico
presbiterio - intervento strutturale (anni '90?)
Presente altare rivolto verso l'assemblea; balaustre assenti.