chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Asso Milano chiesa sussidiaria Lazzaretto Parrocchia di San Giovanni Battista Impianto strutturale presbiterio - aggiunta arredo (2005) XVII - XVII(costruzione intero bene); 2000 - 2005(ristrutturazione intero bene)
Chiesa del Lazzaretto
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa del Lazzaretto <Asso>
Altre denominazioni
Cappella del Lazzaretto
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lombarde (costruzione)
Notizie Storiche
XVII (costruzione intero bene)
L'edificio è situato dove anticamente si trovava una cappella, dedicata a San Calimero, vicino alla quale venivano sepolti i morti di peste. La costruzione risale alla fine del XVII secolo.
2000 - 2005 (ristrutturazione intero bene)
Nel 2000 sono stati eseguiti interventi di ristrutturazione e restauro con la sostituzione della mensa in muratura con una nuova in metallo. I lavori sono stati ultimati nel 2005.
Descrizione
La chiesa, con orientamento nord-sud, è situata nei pressi del centro storico di Asso ed è raggiungibile da una via che la collega con la piazza principale. La facciata intonacata presenta il portale centrale con arco a tutto sesto e le due falde della copertura a conclusione. L'interno ad unica aula presenta in corrispondenza delle parete laterali due nicchie decorate con la raffigurazione rispettivamente di San Carlo a sinistra e Sant'Antonio da Padova a destra mentre sulla parete di fondo del presbiterio è la raffigurazione dell'Annunciazione.
Impianto strutturale
Edificio in muratura continua con coperture a falde con struttura lignea e manto di copertura in coppi.
Adeguamento liturgico
presbiterio - aggiunta arredo (2005)
Nel 2005 è stato rimosso l'altare esistente in muratura ed è stato sostituito con una mensa in metallo.