chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Alzate Brianza Milano chiesa sussidiaria Madonna di Rogoredo Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo Apostolo Coperture; Impianto strutturale presbiterio - aggiunta arredo (1970?) sec. XVII - sec. XVII(costruzione intero bene)
Chiesa della Madonna di Rogoredo
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa della Madonna di Rogoredo <Alzate Brianza>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lombarde (costruzione)
Notizie Storiche
sec. XVII (costruzione intero bene)
Viene edificata la chiesa.
Descrizione
Edificio ad aula unica e pianta rettangolare. La facciata è a capanna, con porzione centrale aggettante rispetto ai volumi laterali, divisa in due porzioni da cornice marcapiano e inquadrata da coppie di lesene con capitelli corinzi. Nella porzione inferiore trovano posto il portale, con profili mistilinei e lunetta scolpita, e titolazione “MARIAE NASCENTI”. La facciata è conclusa in alto da un timpano al cui interno è collocato un simbolo mariano. Sul retro a destro sorge il campanile.
L’interno non presenta suddivisioni spaziali, ad eccezione di due cappelle laterali che si aprono lungo i fianchi. Le uniche superfici che recano decorazioni pittoriche murarie sono le vele delle volte e il catino absidale. Una serie di aperture rettangolari nell’abside e lungo i fianchi illumina l’interno.
Coperture
falde con coppi
Impianto strutturale
muratura continua
Adeguamento liturgico
presbiterio - aggiunta arredo (1970?)
Altare rivolto verso l'assemblea su sostegno centrale in pietra a volute, presente precedente macchina d'altare con tabernacolo in teca metallica. Balaustre conservate.