chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Boves
Cuneo
chiesa
periferica
Nostra Signora del Sacro Cuore
Parrocchia di S. Bartolomeo Apostolo
Facciata; Pianta; Presbiterio; Finiture interne; Impiantistica
presbiterio - aggiunta arredo (1980)
1907 - 1909(inizio lavori intero bene)
Chiesa di Nostra Signora del Sacro Cuore
Tipologia e qualificazione chiesa periferica
Denominazione Chiesa di Nostra Signora del Sacro Cuore <Boves>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze piemontesi (edificazione cappella)
Notizie Storiche

1907 - 1909 (inizio lavori intero bene)

Costruzione della chiesa ad opera dei sacerdoti Don Michele Cavallo, rettore di S. Anna e Don Bartolomeo Peano parroco di S. Bernardo di Cervasca.
Descrizione

Costruzione novecentesca a navata unica. All'interno semplice tinte bianco e ocra sulle pareti e sulle volte. Presbiterio rialzato su due gradini, presenza di balaustra, altare maggiore in marmo bianco, semplice mensa e leggio in legno. Altari laterali dedicati a San Lorenzo e Santa Pazienza.
Facciata
Facciata semplice su due livelli e caratterizzata da quattro piccole lesene sorreggenti un frontone triagolare. Al livello inferiore porta d'ingresso in legno e due finestre con grate in ferro, al livello superiore al centro affresco della Vergine e ai lati due statue di Santi racchiuse in due nicchie.
Pianta
Pianta rettangolare con abside semicircolare.
Presbiterio
Presenza di balaustra in marmo e presenza di altare maggiore in marmo.
Finiture interne
Intonaco in parte danneggiato dall'umidità, semplice tinta bianca e ocra sulle pareti e volte.
Impiantistica
Impianto elettrico revisionato di recente, assenza di impianto di riscaldamento.
Adeguamento liturgico

presbiterio - aggiunta arredo (1980)
Sul presbiterio plenario delimitato da balaustra a colonnine è collocato un altare non conforme alle norme liturgiche in quanto non è una mensa quadrangolare. L'ambone non è presente. La riserva eucaristica risulta posizionata sull'altare maggiore.
Contatta la diocesi