chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Navezze Gussago Brescia chiesa sussidiaria San Vincenzo Ferrer Parrocchia di Santa Maria Assunta Impianto strutturale presbiterio - intervento strutturale (1970-1976) 1455 - 1455(costruzione intero bene); XVIII - XVIII(restauro intero bene); XIX - XIX(restauro apparato decorativo); XX - XX(restauro apparato decorativo); 1912 - 1912(completamento apparato decorativo)
Chiesa di San Vincenzo Ferrer
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di San Vincenzo Ferrer <Navezze, Gussago>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lombarde (costruzione)
Notizie Storiche
1455 (costruzione intero bene)
La chiesa viene edificata.
XVIII (restauro intero bene)
Nei primi decenni del XVIII la chiesa viene completamente restaurata nello stile dell'epoca.
XIX (restauro apparato decorativo)
L'apparato decorativo della chiesa viene restaurato.
XX (restauro apparato decorativo)
L'apparato decorativo della chiesa viene restaurato neo XX secolo.
1912 (completamento apparato decorativo)
L'apparato decorativo della chiesa viene completato da Giuseppe Trainini.
Descrizione
La chiesa è situata nella frazione di Navezze; affacciata direttamente sulla strada che attraversa la frazione, presenta una facciata suddivisa in due registri, caratterizzati dalla presenza di quattro lesene, due aperture centrali, ed un timpano aggettante a coronamento. L'interno è ad aula unica, con copertura voltata, interamente decorata con stucchi e decorazioni parietali. Il presbiterio, rialzato e di dimensioni ridotte rispetto all'aula, è quadrangolare ed è dotato di fondale absidale piano sulla quale è posta la soasa dell'altare maggiore, contenente al centro la statua di San Vincenzo Ferrer. A fianco della chiesa si trovano il campanile e la sacrestia.
Impianto strutturale
La chiesa presenta strttura a capanna, con pianta a navata unica.
Adeguamento liturgico
presbiterio - intervento strutturale (1970-1976)
Con la rimozione delle balaustre marmoree, alcune di esse furono impiegate per realizzare la stuttura del nuovo altare, posto davanti all'altare maggiore.