chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Brescia Brescia chiesa parrocchiale Sant'Angela Merici Parrocchia di Sant'Angela Merici Impianto strutturale presbiterio - intervento strutturale (1994) 1987 - 1987(preesistenze intero bene); 1993 - 1993(costruzione intero bene); 1994 - 1994(completamento intero bene)
Chiesa di Sant'Angela Merici
Tipologia e qualificazione
chiesa parrocchiale
Denominazione
Chiesa di Sant'Angela Merici <Brescia>
Ambito culturale (ruolo)
architettura moderna (costruzione)
Notizie Storiche
1987 (preesistenze intero bene)
Nel 1987 viene realizzata una struttura prefabbricata per il culto, nell'attesa che sia realizzata e finita la nuova chiesa.
1993 (costruzione intero bene)
Nel 1993 viene posta la prima pietra della chiesa di S. Angela Merici opera di fra Nazareno Panceri.
1994 (completamento intero bene)
La chiesa viene completata e aperta al culto.
Descrizione
la chiesa è composta da volumi regolari, di dimensioni diverse, intersecati tra loro, di cui spicca il campanile per la sua verticalità posto sul lato ovest. All'interno l'aula principale ha copertura piana, ed è caratterizzata dal vano presbiterale rialzato di alcuni gradini rispetto all'aula, che presenta un fondale ricurvo, con trattamento superficiale a cemento a vista, e dalla copertura inclinata. Ai lati sono presenti il battistero, sulla sinistra, ed una navata secondaria sulla destra,di altezza inferiore alla principale.
Impianto strutturale
La chiesa è realizzata in strtture in cemento armato e tamponature in laterizi.
Adeguamento liturgico
presbiterio - intervento strutturale (1994)
Costruito secondo le prescrizioni dell'adeguamento alla liturgia del Concilio Vaticano II.