chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Cravanzana
Alba
chiesa
sussidiaria
San Rocco
Parrocchia di Santi Pietro e Vitale
Elementi decorativi
presbiterio - intervento strutturale (anni '70 del sec. XX)
1772 - 1772(prima menzione intero bene); 1869 - 1869(descrizione intero bene); 1901 - 1901(riedificazione intero bene)
Chiesa di San Rocco
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di San Rocco <Cravanzana>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze piemontesi (riedificazione)
Notizie Storiche

1772  (prima menzione intero bene)

La cappella è menzionata negli atti della visita pastorale del vescovo albese Vagnone. A quanto risulta, l'edificio comprendeva un ampio porticato.

1869  (descrizione intero bene)

La cappella è sommariamente descritta nell'elenco delle chiese non parrocchiali della diocesi di Alba.

1901  (riedificazione intero bene)

All'inizio del sec. XX, per iniziativa del parroco Gallo e del sacerdote Ferzero, l'antica cappella venne in parte abbattuta e ricostruita nelle forme attuali.
Descrizione

Edificio di piccole dimensioni, ad aula di forma rettangolare coperta da due campate di volta a vela, conclusa da un'abside coperta da un semicatino. L'aspetto esterno è semplice: le murature sono intonacate e tinteggiate di bianco, mentre le partiture architettoniche, aggettanti, sono lasciate in mattoni a vista. Trabeazioni semplificate, paraste, lesene doriche e un timpano ornato da un oculo cieco caratterizzano il fronte principale che al centro, al di sopra della pseudotrabeazione che divide in due il prosetto, presenta una finestra a lunetta incorniciata da un arco a tutto sesto con complessa ghiera in mattoni a vista.
Elementi decorativi
L'interno è privo di decorazioni, a eccezione delle paraste che segnano le campate delle volte, unite tra loro da una cornice che percorre l'intero perimetro della sala.
Adeguamento liturgico

presbiterio - intervento strutturale (anni '70 del sec. XX)
Rimossa l'originaria macchina d'altare, è stata inserita una nuova mensa.
Contatta la diocesi