chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Gorrino Pezzolo Valle Uzzone Alba chiesa sussidiaria SS. Annunziata Parrocchia di Santi Pietro e Bartolomeo Facciata nessuno XVIII - metà XVIII(edificazione intero bene); 1869 - 1869(citazione intero bene)
Chiesa della Santissima Annunziata
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa della Santissima Annunziata <Gorrino, Pezzolo Valle Uzzone>
Altre denominazioni
Chiesa dell'Annunziata SS. Annunziata
Ambito culturale (ruolo)
maestranze piemontesi (edificazione)
Notizie Storiche
XVIII - metà XVIII (edificazione intero bene)
Evidenze materiali e costruttive inducono a datare la struttura alla prima metà del XVIII secolo.
1869 (citazione intero bene)
L'edificio è tra quelli elencati nell'indagine sulle chiese non parrocchiali della diocesi di Alba; è meta di una processione ogni sabato, dalla prima settimana di maggio alla prima di settembre.
Descrizione
L'edificio è in muratura a vista, con copertura a doppio spiovente.
Lesene con capitelli compositi suddividono l'interno in due campate terminanti in un'area presbitariale con volta a sesto ribassato e fondo piano, su cui è riprodotto un dipinto murario raffigurante l'Annunciazione di Orazio Gentileschi (conservata a Torino, Galleria Sabauda). Il corpo dell'edificio è coperto da una volta a botte lunettata, la quale imposta all'altezza di un cornicione che funge da trabeazione e percorre interamente le pareti laterali, decorate.
Facciata
Una coppia di finestre vetrate e inferriate affianca un ingresso semplice, chiuso da una porta lignea a doppio battente. La sormonta una finestra a oculo, al di sopra della quale una cornice percorre tutta la larghezza del prospetto.
Adeguamento liturgico
nessuno
E' ancora in opera l'altare settecentesco, addossato alla parete e sormontato dal tabernacolo.