CEI - Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Informatico - Ufficio Nazionale per i Beni culturali Ecclesiastici e l'edilizia di culto
23/4/2024 Diocesi di Udine - Inventario dei beni culturali immobili
Chiesa di San Marco Evangelista <Udine>
Data ultima modifica: 16/12/2020, Data creazione: 8/6/2011


Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale


Denominazione Chiesa di San Marco Evangelista


Altre denominazioni S. MARCO EVANGELISTA


Ambito culturale (ruolo)  maestranze friulane (costruzione)



Notizie storiche  1314 - 1314 (citazione intero bene)
In un antico testamento del 1314 un mercante udinese nomina la chiesa "S. Tome de Caprileis".
1601 - 1601 (documentazione intero bene)
In una vista pastorale del 1601 mons. Agostino Bruno relaziona in merito allo stato della chiesa e la trova in condizioni critiche: "Il corpo della chiesa termina in una piccola abside che minaccia di crollare da un momento all'altro. All'interno un unco altare; è tutto rovinato."
1895 - 1895 (documentazione intero bene)
Il parroco don Chiavon, lamenta la esiguità delle dimensioni della chiesa non più in grado di contenere tutti i fedeli e l'avanzato stato di degrado tento in una relazione al vicario capitolare mons. Francesco Isola scrive che le persone " con l'ombrello dovevano assistere alle funzioni"
1896 - 1898 (ricostruzione intero bene)
Si decide di ricostruire la chiesa e grazie all'intervento di due benfattori: Fortunato Vivant e Marco Volpe l'operazione risulta fattibile. Marco Volpe incarica l'ingegner Falcioni di redigere il progetto. I lavori iniziano il 31 luglio 1896 e terminano il 24 aprile 1898.
1897 - 1897 (benedizione intero bene)
La chiesa è benedetta da mons. Zamburlini il 21 dicembre 1897 e una lapide posta dietro l'altare lo ricorda.
1898 - 1898 (consacrazione intero bene)
La chiesa è stata consacrata il 24 aprile 1898 dall'arcivescovo Pietro Zamburlini.
1967 - 1967 (tinteggiatura intero edificio)
tinteggiatura dell'intera chiesa, esterno e interno.
1995 - 1995 (ampliamento intero bene)
In relazione alla costruzione dell'edificio delle opere parrocchiali la chiesa è ampliata con una cappella all'altezza del coro-presbiterio.



Descrizione  Edificio, orientato, dal sedime rialzato rispetto alla strada principale, ad aula rettangolare nella cui mezzeria aggettano due nicchie a sezione rettangolare; presbiterio a pianta rettangolare di volumetria inferiore con abside semicircolare; torre campanaria addossata a settentrione e basso corpo rettangolare; sul lato sinistro prospetta il lungo edificio della casa canonica comprendente anche i locali pastorali e la cappella feriale, che è comunicante con il presbiterio. Lungo la fiancata destra il basso corpo rettangolare della sacrestia. Il prospetto a doppia falda con archetti pensili nel sottogronda, delimitato da due alte paraste culminanti in raccordi cubici sui quali si impostano i pinnacoli; all’apice delle due falde il plinto con croce. Portale inquadrato da colonnine con protiro dal leggero sporto a due falde con chiave di volta centrale e arco a conci bicromi e lunetta cieca; due monofore arco a tutto sesto e conci bicromi. Ciascuna con sottostante targa dedicatoria; rosone centrale dalla cornice a conci alternati bicromi. L’interno ha il soffitto piano con cornice perimetrale grigia e quattro umboni angolari, al centro cornice polilobata con dipinto; le bianche pareti sono sormontate dal cornicione a correre impostato sulle alte paraste, quelle angolari a libro, e le due in mezzeria ad inquadrare le nicchie degli altari laterali rialzate di due gradini prospettanti con arconi a tutto sesto impostati su mensole sospese (all’interno i vani dei confessionali); ai lati le due alte monofore rettangolari ad arco a tutto sesto. Il presbiterio, rialzato di due gradini, prospetta tramite l’arcosanto a tutto sesto inquadrato dalle alte paraste; soffitto a volta a vela concostolonature e rosone centrale; due finestre termali contrapposte impostate sulla cornice modanata a correre; abside con catino dipinto. Sul lato destro l’ingresso alla sacrestia, su quello sinistro alla cappella feriale con tramezzo ligneo scorrevole. Adiacente all’ingresso, a sinistra, la nicchia del fonte battesimale, chiusa da cancellata in ferro battuto. In controfacciata, scandita da quattro alte paraste, la cantoria lignea con l’organo a cui si accede tramite scala a chiocciola a meridione. La pavimentazione è in seminato con fasce scure a delimitare la corsia centrale, decorata da motivo centrale fitoforme.

Coperture
In coppi.
Facciata
Il prospetto a doppia falda con archetti pensili nel sottogronda, delimitato da due alte paraste culminanti in raccordi cubici sui quali si impostano i pinnacoli; all’apice delle due falde il plinto con croce. Portale inquadrato da colonnine con protiro dal leggero sporto a due falde con chiave di volta centrale e arco a conci bicromi e lunetta cieca; due monofore arco a tutto sesto e conci bicromi. Ciascuna con sottostante targa dedicatoria; rosone centrale dalla cornice a conci alternati bicromi.
Pavimenti e pavimentazioni
La pavimentazione è in seminato con fasce scure a delimitare la corsia centrale, decorata da motivo centrale fitoforme.



Adeguamento liturgico  presbiterio - intervento strutturale (1980 ca)
rialzato di tre gradini, balaustre asportate.
altare - aggiunta arredo (1980 ca)
ligneo, a mensa con antependio decorato in rame sbalzato.
ambone - aggiunta arredo (1980 ca)
leggio ligneo.
cattedra - aggiunta arredo (1980 ca)
sedia, in asse.






Collocazione geografico - ecclesiastica


Regione Ecclesiastica Triveneto
Diocesi di Udine
Parrocchia di San Marco Evangelista

Udine (UD)


Edifici censiti nel territorio
dell'Ente Ecclesiastico


Altre immagini
Tutti i dati sono riservati. Non e' consentita la riproduzione, il trasferimento, la distribuzione o la memorizzazione di una parte o di tutto il contenuto delle singole schede in qualsiasi forma. Sono consentiti lo scorrimento delle pagine e la stampa delle stesse solo ed esclusivamente per uso personale e non ai fini di una ridistribuzione.