CEI - Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Informatico - Ufficio Nazionale per i Beni culturali Ecclesiastici e l'edilizia di culto
8/5/2024 Diocesi di Concordia - Pordenone - Inventario dei beni culturali immobili
Chiesa di San Francesco d'Assisi <Pordenone>
Data ultima modifica: 25/10/2018, Data creazione: 13/6/2011


Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale


Denominazione Chiesa di San Francesco d'Assisi


Ambito culturale (ruolo)  maestranze friulane (costruzione edificio)
maestranze friulane (restauro edificio)



Notizie storiche  XX - XX (notizie storiche carattere generale)
La parrocchia intitolata a San Francesco fu istituita il 30 maggio del 1960, e nel 1962 vennero avviati i lavori per la realizzazione delle opere parrocchiali.
2001 - 2001 (manutenzione intero bene)
Sostituzione della vetrata sopra il presbiterio e di tutte le vetrate della chiesa, bonifica dell’amianto e rifacimento completo della terrazza del tetto, installazione di aspiratori e ventilatori, realizzazione di servizio igienico nella vecchia sagrestia, lavaggio e verniciatura protettiva dei muri perimetrali.
1973-75 - 1973-75 (costruzione intero bene)
Il 4 ottobre 1973 venne posata la prima pietra della chiesa progettata dagli architetti Glauco Gresleri e Silvano Varnier. Due anni dopo il 4 ottobre 1975, l’edificio realizzato dalla ditta Odorico Pavan, venne consacrato da mons, Abramo Freschi.



Descrizione  La chiesa di San Francesco è un edificio moderno dalle forme semplici in calcestruzzo armato a vista. Esternamente si presenta come parallelepipedo scomposto in diversi volumi sporgenti ad andamento regolare. Tra questi, le tre riseghe di risulta sul lato sud corrispondono a due vetrate ed una porta di accesso secondaria, mentre la porta principale, è contenuta entro una bussola in vetro tra i volumi del prospetto ovest. Precede la chiesa, a protezione dell’ingresso, un imponente portico con copertura piana di altezza maggiore rispetto alla chiesa e poggiante su tre pilastri, mentre un vertice rimane a sbalzo. L’interno si propone come una vasta sala rettangolare con murature di tamponamento nella parte bassa in mattoni bianchi che nella parte alta lasciano a vista le strutture in calcestruzzo. La copertura piana, parimenti in calcestruzzo, si propone come una grossa piastra sospesa che lascia spazio per una finestratura a nastro a correre lungo le pareti. Sul lato nord la copertura si interrompe per tutta la lunghezza ed una struttura metallica a traliccio di color rosso sostiene il lungo lucernaio piramidale al di sotto del quale su alzati di uno o due gradini si distribuiscono gli spazi liturgici con fonte battesimale, altare e ambone. Sulla parete opposta sud sono disposte quattro cappelle funzionali: ufficio parrocchiale, stampa, riflessioni, confessioni.

Impianto strutturale
Edificio in calcestruzzo armato a vista a pianta rettangolare.
Coperture
Copertura piana in calcestruzzo con controsoffitto ligneo.
Elementi decorativi
Le cappelle contengono alcune opere pittoriche di Belluz come la “Circoncisione di Gesù”, la “Madonna del Rosario” e “San Francesco”. Le due statue lignee opera di artigiani di Ortisei in Valgardena: rappresentano una la Vergine, «Regina mundi», e l'altra San Francesco.
Pavimenti e pavimentazioni
Pietra di Aurisina a correre.



Adeguamento liturgico  altare - aggiunta arredo (1977)
L'altare è un unico blocco di marmo grigio dalla forma di parallelepipedo.
ambone - aggiunta arredo (1977)
L'ambone è un elemento scavato nel marmo a forma quadrangolare sul quale nella parte alta è scavato il supporto per il Libro.






Collocazione geografico - ecclesiastica


Regione Ecclesiastica Triveneto
Diocesi di Concordia - Pordenone
Parrocchia di San Francesco d'Assisi

Piazza San Gottardo - Pordenone (PN)


Edifici censiti nel territorio
dell'Ente Ecclesiastico


Altre immagini
Tutti i dati sono riservati. Non e' consentita la riproduzione, il trasferimento, la distribuzione o la memorizzazione di una parte o di tutto il contenuto delle singole schede in qualsiasi forma. Sono consentiti lo scorrimento delle pagine e la stampa delle stesse solo ed esclusivamente per uso personale e non ai fini di una ridistribuzione.