CEI - Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Informatico - Ufficio Nazionale per i Beni culturali Ecclesiastici e l'edilizia di culto
8/5/2024 Diocesi di Bologna - Inventario dei beni culturali immobili
Chiesa di San Benedetto <San Benedetto Val di Sambro>
Data ultima modifica: 15/10/2018, Data creazione: 28/6/2011


Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale


Denominazione Chiesa di San Benedetto


Altre denominazioni Chiesa di San Benedetto Val di Sambro;S. Benedetto Val di Sambro


Ambito culturale (ruolo)  maestranze emiliane (costruzione)
architettura neoclassica (rifacimento)



Notizie storiche  XIV - XIV (preesistenze intero bene)
La chiesa è di fondazione antica, testimoniata dalla presenza nei documenti di due chiese in quel territorio sin dal 1300, ossia quella intitolata a Benedetto, solo nel XVII detta di "Sambro", e quella di San Cristoforo del Poggio dei Rossi, unita alla prima nel 1533.
1839 - 1839 (rifacimento intero bene)
La chiesa venne riedificata totalmente nel 1839 sul luogo dove un tempo sorgeva il vecchio edificio religioso.
1895 - 1895 (costruzione campanile)
Il campanile venne costruito nel 1895 su progetto di Adolfo Quarenghi.



Descrizione  La chiesa di San Benedetto Val di Sambro è situata nell'omonima città, a circa 45 km a sud della città di Bologna, sorgendo nell'Appennino a circa 600 km di altitudine. La Chiesa, che si affaccia su un sagrato in pietra rialzato di sei gradini rispetto il piano stradale, presenta un profilo a capanna, una pianta ad aula unica con due cappelle laterali, una zona presbiteriale coperta da una cupola, concludendosi in un abside semicircolare coperto da una semi-cupola. L'esterno vede alzati intonacati di giallo paglierino ed elementi architettonici pietra a vista. L'interno presenta un basamento in marmo grigio che corre lungo tutto il perimetro, alzati color crema e nervature architettoniche paglierino.

contesto
La chiesa di San Benedetto Val di Sambro è situata nell'omonima città, a circa 45 km a sud della città di Bologna, sorgendo nell'Appennino a circa 600 km di altitudine. L'edificio sacro si trova nel centro abitato della città, in prossimità di una piazza panoramica ad est e del Municipio dal lato opposto della strada, via Roma. Il sito è caratterizzato da un'edilizia commista di edifici del dopoguerra non più alte di 3 piani, nei colori prevalenti del giallo paglierino, del rosso mattone e del bianco.
impianto planivolumetrico
Il fianco sinistro dell'edificio religioso è contiguo alla canonica e alla sagrestia, aperta sul presbiterio. Il campanile si eleva a sud-est dell'abside, non contiguo allo stesso.
esterno
La chiesa si affaccia su un sagrato in lastre di pietra, rialzato di 6 gradini rispetto il piano stradale e separato dallo stesso mediante un marciapiede in porfido. La facciata ha un profilo a capanna e si presenta stretta sui lati da due paraste doriche in pietra a vista. Al centro, rialzato su tre gradini rispetto il sagrato, si apre il portale ligneo entro cornice lapidea, sormontato da uno stretto riquadro rettangolare con la scritta "S. BENEDICTUS PROTECTOR HUIUS ECCLESIAE 1839", mentre in asse si trova una finestra a lunetta entro cornice lapidea. La facciata si conclude in alto in un architrave sulla quale si imposta un timpano con oculo centrale e croce sommitale metallica. Il fianco sinistro dell'aula non è visibile all'esterno in quanto contiguo alla canonica. l fianco sinistro mostra il volume della cappella laterale, accogliente una finestre lunettata. Lo sviluppo longitudinale della chiesa si conclude in un abside semicircolare. L'edificio presenta alzati ricoperti di intonaco color giallo paglierino, mentre la pietra a vista è utilizzata per le nervature architettoniche. Appena staccato dall'abside sorge, a sud-est, il campanile. A base quadrangolare, presenta tre specchiature per lato, una cella campanaria ospitante quattro finestre, concludendosi in alto in una guglia con croce sommitale metallica.
pianta
Pianta longitudinale ad aula unica, cappelle laterali, e abside semicircolare.
interni
Si all'aula tramite una bussola in muratura rivestita in legno, sopra la quale si colloca la cantoria con organo. L'interno presenta una navata unica, scandita lungo i fianchi da paraste doriche che sorreggono una trabeazione che corre lungo tutto il perimetro interno, e sulla quale si imposta la copertura a botte della navata, costolonata in corrispondenza delle cappelle laterali. Queste ultime, una per lato, si aprono sull'aula tramite un arco a tutto sesto, rialzate rispetto alla stessa tramite un gradino, e presentano una copertura voltata a botte. Una porta, collocata sul fianco sinistro dell'aula subito dopo la cappella, conduce alla sagrestia, dove si trova il vano ospitante il fonte battesimale in pietra. Il pavimento dell'aula è composto da piastrelle di marmo bianco e grigio disposte obliquamente. La zona presbiteriale, rialzata di due gradini rispetto il livello della navata e separata dalla stessa tramite una balaustra metallica, è preceduta da un arcone poggiante su pilastri. L'area presbiteriale è coperta da una cupola e si apre a destra verso un coro, a sinistra verso la sagrestia. Lo sviluppo longitudinale della chiesa si conclude in un abside semicircolare coperto da una semi-cupola e ospitante un coro. L'interno dell'edificio presenta una base in marmo grigio che corre lungo tutto il perimetro, alzati intonacati di color crema e nervature architettoniche color paglierino.
impianto strutturale
Struttura portante in muratura.
apparati liturgici
L'assemblea è ordinata frontalmente al presbiterio e si compone di due file di panche lignee disposte a battaglione. Il fonte battesimale, in pietra scolpita, è ospitato in un vano raggiungibile tramite la porta collocata sul fianco sinistro dell'aula, dopo la cappella. Il presbiterio, rialzato di due gradini rispetto la navata e separato dalla stessa mediante una balaustra metallica, è composto al centro dall'altare post-conciliare in legno marmorizzato; a destra dall'ambone a leggio in legno, dalla sede del celebrante, una seduta in legno, e dal crocifisso metallico; in fondo invece trova porta l'altare pre-conciliare in marmo, ospitante il tabernacolo.



Adeguamento liturgico  altare - aggiunta arredo ('70)
Venne aggiunto l'altare in legno marmorizzato al centro dell'area presbiteriale.






Collocazione geografico - ecclesiastica


Regione Ecclesiastica Emilia-Romagna
Diocesi di Bologna
Vicariato Setta Savena Sambro
Parrocchia di San Benedetto Val di Sambro

Via Roma, 14 - San Benedetto Val di Sambro (BO)


Edifici censiti nel territorio
dell'Ente Ecclesiastico


Altre immagini
Tutti i dati sono riservati. Non e' consentita la riproduzione, il trasferimento, la distribuzione o la memorizzazione di una parte o di tutto il contenuto delle singole schede in qualsiasi forma. Sono consentiti lo scorrimento delle pagine e la stampa delle stesse solo ed esclusivamente per uso personale e non ai fini di una ridistribuzione.