CEI - Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Informatico - Ufficio Nazionale per i Beni culturali Ecclesiastici e l'edilizia di culto
18/5/2024 Diocesi di Bologna - Inventario dei beni culturali immobili
Chiesa di San Giacomo di Pianoro <Pianoro>
Data ultima modifica: 27/02/2017, Data creazione: 28/6/2011


Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale


Denominazione Chiesa di San Giacomo di Pianoro


Altre denominazioni S. Giacomo di Pianoro


Ambito culturale (ruolo)  maestranze emiliane (costruzione)



Notizie storiche  1420 - 1460 (preesistenze intero bene)
Dove oggi sorge la chiesa di S. Giacomo un tempo vi era un ospedale: "Hospitale Sancti Jachobi de Planorio". Nel 1420 viene costruita la chiesa di S. Giacomo. Dopo il 1460 l'Ospedale divenne chiesa parrocchiale.
1750 - 1750 (rifacimento intero bene)
Nel 1750 la chiesa fu completamente rinnovata, mantenendo solo nel portico antistante l'antico carattere di ospitale.
1945 - 1947 (ricostruzione intero bene )
La chiesa, distrutta durante la seconda guerra mondiale, fu parzialmente ricostruita e riaperta al culto il 15 agosto 1947. Durante la ricostruzione, fu rifatto e rialzato di alcuni gradini l'altare maggiore; qui venne collocato un antico altare della metà del XVII secolo, proveniente da Messina.
1989 - 1995 (completamento intero bene)
I lavori di completamento furono effettuati tra il 1989 e il 1995.



Descrizione  La chiesa di S. Giacomo Maggiore a Pianoro Vecchio, quasi al termine dell’abitato. L’edificio sacro si affaccia su via Nazionale, lato destro, dove la strada inizia a risalire verso la montagna in direzione Monghidoro. Sul lato sinistro si gode un panorama che affaccia sulla vallata del Savena. La chiesa, preceduta da un breve sagrato in porfido, presenta una facciata a capanna con finestra rettangolare al centro e paraste laterali. Alla base si apre un portico tripartito, con arco al centro e architravi ai lati. Sul lato sinistro si erge la torre campanaria. I diversi rifacimenti, successivi alla ricostruzione postbellica, hanno creato evidenti incongruenze stilistiche sia all’esterno che all’interno dell’edificio. La pianta ad aula, con due altari laterali per lato, è conclusa da abside semicircolare. Un soffitto piano copre la navata centrale, mentre il presbiterio è coperto da una cupola semisferica.

contesto
La chiesa di S. Giacomo è situata a Pianoro Vecchio, quasi al termine dell'abitato, sul lato destro. Essa si affaccia su via Nazionale, nel punto dove la strada si inerpica come una serpentina e risale la montagna in direzione Monghidoro. Il complesso architettonico si trova allo stesso livello della strada, mentre sul lato sinistro, da un piccolo piazzale, ci si affaccia sulla vallata dove scorre il torrente Savena. Di fronte alla chiesa, oltre la strada, è collocata la scuola dell'infanzia parrocchiale "S. Giacomo"; qui si segnala anche la presenza del teatro sempre di proprietà della parrocchia.
impianto planivolumetrico
L'aula liturgica è parte di un'aggregazione orizzontale con altri edifici. Addossato al fianco sinistro è il campanile, circondato da una parte del sagrato e recintato da un muretto in sasso. In fondo si scorge un basso fabbricato a ridosso dell'edificio sacro. La sacrestia è inglobata all'interno del complesso architettonico, dietro il presbiterio. A destra, perpendicolare all'aula, è disposta la canonica e la casa parrocchiale. Sul fianco destro, invece, è presente un parcheggio pavimentato con elementi autobloccanti, a sinistra del quale sono posizionati cinque fittoni lapidei che lo separano dal breve marciapiede che conduce all'ingresso laterale della chiesa.
esterno
La chiesa si presenta con la facciata lungo via Nazionale, orientata con abside ad ovest. L'ingresso principale è preceduto da un breve sagrato pavimentato con lastre in porfido, leggermente rialzato di un gradino e separato dalla strada da due ringhiere in ferro, unite da una catena centrale. Sotto il portico il sagrato si alza di altri due gradini, pavimentato con cubetti di porfido. La pendenza generale della pavimentazione segue il naturale andamento della strada. Facciata a vento con finestra quadrangolare centrale e paraste laterali. Copertura a capanna. Alla base il portico a tre campate su pilastri quadrati, con arco modanato al centro e due architravi ai lati. Al centro il portale ligneo, leggermente centinato, è ornato da una semplice cornice rettangolare più alta; sul lato sinistro si apre una piccola finestra ovale. A sinistra della chiesa sorge la torre campanaria, seguita da uno degli ingressi laterali. Proseguendo sul lato destro, uno stretto marciapiede, delimitato da fittoni lapidei, conduce al secondo ingresso laterale.
pianta
Pianta a navata unica con due cappelle laterali per lato e abside semicircolare.
interni
Si accede all'aula attraverso una bussola lignea sovrastata in controfacciata dalla cantoria e le canne dell'organo, la consolle dell'organo è collocata all'interno della seconda cappella a destra. Sotto la cantoria la parete è suddivisa da tre arcate cieche a tutto sesto, quella centrale racchiude la bussola. La controfacciata è inclinata rispetto all'asse centrale della navata, per rendere la facciata esterna perpendicolare all'andamento della strada. La pavimentazione dell'aula è in graniglia a pezzatura minuta, che disegna ampie specchiature di due colori: rosso e giallo. Le cappelle, invece sono rivestite da un gradino in graniglia e pavimento in marmo scuro. Sul lato sinistro, vicino all'ingresso, è presente una porta lignea che conduce al campanile. L'aula ha i fianchi scanditi da due nicchie di breve luce, con volta a botte trasversale alla copertura della navata, che invece è piana con lacunare centrale. Dette nicchie, sormontate da finestre quadrangolari, sono alternate ad alzati con nicchie incassate, quella di destra accoglie un confessionale. Le cappelle sono voltate a tutto sesto. L'intera decorazione è caratterizzata da un motivo a lesene con capitello dorico a sostegno di una trabeazione modanata che corre lungo tutta la navata. In corrispondenza di ogni cappella, sopra la trabeazione si aprono finestre quadrangolari. Alla fine della navata, due aperture rettangolari si aprono su corridoi che percorrono metà dell'aula e conducono all'esterno. Il presbiterio, rialzato di due gradini, è pavimentato in graniglia come la navata, solo la pedana centrale, dove sono posizionati il tabernacolo e la sede, è tutta in marmo giallo. Esso si conclude con abside semicircolare con catino a semicupola privo di decori. Il presbiterio, a pianta quadrata, è definito da quattro paraste angolari su cui poggiano archi a tutto sesto e coperto da una cupola semisferica. Le arcate laterali sono a loro volta aperte sui corridoi. Da quello di destra, di fianco all'abside, si accede alla sacrestia e alla canonica.
impianto strutturale
Struttura in muratura mista in pietra e cemento armato.
apparati liturgici
L'assemblea disposta a battaglione lungo due file di panche lignee, conformemente al volume della navata; tre file di panchette sono disposte a sinistra dell'altare, rivolte verso il presbiterio, mentre a destra sono sistemate due file di sedie. Alcune sedie e panchette per l'assemblea sono posizionate all'interno delle cappelle laterali. Il battistero è collocato nella prima cappella a sinistra dell'ingresso, dove un moderno fonte battesimale, in marmo con copertura in rame, è addossato alla parete centrale. Il presbiterio comprende un altare preconciliare in marmo di forma rettangolare, spostato in avanti verso l'assemblea e rialzato di un gradino. Il tabernacolo è incastonato al centro dell'alzata del vecchio altare, decorata con marmi policromi, con, a destra, la sede lignea a forma di cattedra. A sinistra della sede sono disposti quattro sgabelli lignei. A sinistra dell'altare è collocato l'ambone a leggio in legno laccato. Un confessionale antico, in legno, è posizionato tra le due cappelle laterali di destra, incassato in una piccola nicchia.



Adeguamento liturgico  altare - intervento strutturale (Anni '90)
La mensa dell'altare preconciliare è stata riutilizzata per il nuovo altare spostato in avanti verso l'assemblea. Il paliotto dell'altare, in marmo scolpito a bassorilievo del 1650, proviene da una chiesa di Messina, distrutta dal terremoto.






Collocazione geografico - ecclesiastica


Regione Ecclesiastica Emilia-Romagna
Diocesi di Bologna
Vicariato S. Lazzaro-Castenaso
Parrocchia di San Giacomo di Pianoro

Via Nazionale, 214 - Pianoro (BO)


Edifici censiti nel territorio
dell'Ente Ecclesiastico


Altre immagini
Tutti i dati sono riservati. Non e' consentita la riproduzione, il trasferimento, la distribuzione o la memorizzazione di una parte o di tutto il contenuto delle singole schede in qualsiasi forma. Sono consentiti lo scorrimento delle pagine e la stampa delle stesse solo ed esclusivamente per uso personale e non ai fini di una ridistribuzione.