CEI - Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Informatico - Ufficio Nazionale per i Beni culturali Ecclesiastici e l'edilizia di culto
10/5/2024 Diocesi di Bologna - Inventario dei beni culturali immobili
Chiesa di San Savino <Crespellano>
Data ultima modifica: 06/06/2016, Data creazione: 28/6/2011


Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale


Denominazione Chiesa di San Savino


Altre denominazioni Chiesa di San Savino di Crespellano;S. Savino di Crespellano


Ambito culturale (ruolo)  neoclassicismo (costruzione)



Notizie storiche  1155 - 1643 (preesistenze intero bene)
La notizia più antica relativa all’esistenza di una comunità cristiana a Crespellano risale al 1155 allorché, a seguito di un decreto del Vescovo di Bologna, Gerardo, la parrocchia figura fra le chiese sottomesse al pievato di Monteveglio. Altre notizie risalgono al XIV secolo, mentre nel 1573, la comunità è oggetto di una visita pastorale in occasione della quale il complesso principale era trovato in buono stato mentre l’omonimo Oratorio sul colle versava in cattive condizioni. Nel 1643, nell’ambito delle lotte fra Bolognesi e Modenesi, Crespellano subisce un attacco devastante che verosimilmente riguarda anche la chiesa parrocchiale e che disperde documenti e testimonianze artistiche.
1756 - 1817 (ricostruzione intero bene)
Nel 1756 la chiesa è interessata da imponenti lavori di restauro e ampliamento a cura dell’allora Parroco Marco Angelo Vivarelli. L’edificio è allungato e completato con l’attuale facciata. Nel 1817, a seguito del crollo del precedente, viene ricostruito il campanile ad opera di Scandellari e perfezionata la cappella maggiore, su disegno di Angelo Venturoli.
1851 - 1924 (decorazione e rifiniture intero bene)
Nel 1851, la Cappella Maggiore è adornata di un altare di marmo, di una Via Crucis e di altre suppellettili. Intorno alla fine del XIX secolo l’opera di ampliamento e decorazione riguarda le cappelle minori. Contestualmente viene decorata tutta la chiesa per mano del pittore Giovanni Battista Baldi, mentre a Guardassoni è affidata la realizzazione della pala dell’altare maggiore che rappresenta S. Savino. Nel 1924, viene inaugurata la Cappella del Sacro Cuore.



Descrizione  La chiesa di San Savino, le cui più antiche testimonianze risalgono al sec. XII, sorge nella piazza principale di Crespellano, su cui prospetta con il fianco destro e il campanile. Interno ed esterno presentano i tratti stilistici dei rifacimenti tardo-ottocenteschi, sopravvenuti all'impianto spaziale risalente invece a metà del sec. XVIII, con l'esterno nei toni del rosa antico e del giallo Marte e l'interno, ad aula, interamente affrescato in grigio e oro.

Contesto
La chiesa si trova nel centro di Crespellano e accanto ad essa si apre la piazza principale del paese. Gli edifici attigui sono stati costruiti successivamente al secondo dopoguerra e sono destinati ad uso commerciale al piano terra e residenziale ai piani superiori. La chiesa fronteggia il quattrocentesco palazzo Garagnani.
Impianto planivolumetrico
Il volume dell'aula sorge autonomo ma addossato ai nuovi organismi edilizi in zona absidale. La canonica si trova in un edificio storico perpendicolare al fianco sinistro. Il campanile è contermine al fianco destro, sulla piazza del paese.
Esterno
La chiesa è preceduta da un sagrato lastricato in pietra, delimitato lungo piazza da fittoni lapidei, che aggira l'angolo destro della facciata fino al profilo del campanile, configurandosi così ad "L". La facciata tripartita verticalmente da paraste presenta campi tinteggiati in rosa antico e rilievi in color sabbia. L’unico ingresso è posto al centro della facciata, sovrastato da una grande finestra rettangolare. Lungo il fianco destro, tinteggiato come la facciata, si nota l’abbassamento del volume delle cappelle laterali rispetto al corpo centrale della chiesa. A metà del fianco è inserito il campanile. L’abside semicircolare è solo parzialmente visibile, perché addossata ad altri edifici. Il tetto a falde ha manto di copertura in coppi.
Pianta
Chiesa ad aula con abside semicircolare.
Interni
L’interno dell’unica navata è completamente affrescato nei toni del grigio e oro, secondo i canoni ottocenteschi. La navata è scandita in cinque campata da lesene con capitello ionico, su cui corre la trabeazione. La seconda e la quarta campata ospitano le cappelle laterali con gli altari minori, inquadrate dall'ordine entro arconi a tutto sesto. La copertura a botte dell'aula, affrescata, diviene unghiata nelle campate corrispondenti alle cappelle, per ospitare delle finestre rettangolari. Le campate interposte alla cappelle ospitano, entro nicchie murarie, due confessionali a sinistra e il battistero a destra. La zona presbiteriale è preceduta da un arcone trionfale, rastremato rispetto alla navata. Il presbiterio e l’abside, pavimentati con lastre di marmo bianco, sono rialzati di due gradini rispetto all’assemblea, presentano alzati decorati in modo analogo a quelli della navata, mentre le volte sono a cupola e dipinte in blu. Ai lati dell’altare sono due cantorie, tra cui quella di sinistra ospita l’organo.
Impianto strutturale
Struttura in muratura portante.
apparati liturgici
L'assemblea siede su due file di panche in legno disposte a battaglione frontalmente al presbiterio. Il coro è sistemato in uno spazio a destra del presbiterio. Il presbiterio è rialzato di due gradini rispetto all'assemblea e contiene l'altare post-conciliare, ulteriormente elevato di un'alzata, e l'ambone a destra. La sede del parroco e il tabernacolo, sorretto da una mensola, sono posti nell'abside. La sede del parroco, con braccioli e seduta e schienale imbottiti è affiancata da altre due sedute similari per altri ministri. I chierichetti siedono su panche in legno poste nel presbiterio tra l'altare e l'assemblea. Il fonte battesimale, collocato in una cappella nella parete destra della navata è in marmo rosso. Sono presenti due confessionali in nicchie chiuse da porte in legno nella parete sinistra della navata. La sacrestia si trova alla sinistra del presbiterio.



Adeguamento liturgico  altare - aggiunta arredo (1980)
Posto al centro del presbiterio, l'altare è in marmo policromo con profili dorati.
ambone - aggiunta arredo (2007)
L'ambone, posizionato sulla destra del presbiterio, è in marmo. Il leggio è sorretto da quattro colonne posizionate su un monolite.
Custodia eucaristica - aggiunta arredo (1980)
Il tabernacolo è appoggiato su una mensola, appesa al centro dell'abside.






Collocazione geografico - ecclesiastica


Regione Ecclesiastica Emilia-Romagna
Diocesi di Bologna
Vicariato Bazzano
Parrocchia di San Savino di Crespellano

Via Marconi, 20 - Crespellano (BO)


Edifici censiti nel territorio
dell'Ente Ecclesiastico


Altre immagini
Tutti i dati sono riservati. Non e' consentita la riproduzione, il trasferimento, la distribuzione o la memorizzazione di una parte o di tutto il contenuto delle singole schede in qualsiasi forma. Sono consentiti lo scorrimento delle pagine e la stampa delle stesse solo ed esclusivamente per uso personale e non ai fini di una ridistribuzione.