CEI - Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Informatico - Ufficio Nazionale per i Beni culturali Ecclesiastici e l'edilizia di culto
15/5/2024 Diocesi di Bologna - Inventario dei beni culturali immobili
Chiesa di Santa Maria Assunta di Borgo Panigale <Bologna>
Data ultima modifica: 09/10/2018, Data creazione: 28/6/2011


Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale


Denominazione Chiesa di Santa Maria Assunta di Borgo Panigale


Altre denominazioni S. Maria Assunta di Borgo Panigale


Ambito culturale (ruolo)  barocco bolognese (costruzione)



Notizie storiche  XIII - XIII (preesistenze intero bene)
Memorie della chiesa, sita nella località suburbana di Borgo Panigale, si ricavano dai documenti sin dal XIII secolo.
XVII - XVII (ricostruzione intero bene)
La chiesa, posta sin dal Seicento per volere di Alfonso Paleotti a capo delle altre parrocchie di Borgo Panigale, venne ricostruita verso la seconda metà dello stesso secolo e ampliata su disegno dell'architetto Francesco Martini.
1667 - 1667 (costruzione campanile)
Venne realizzato il campanile.
1801 - XIX (restauro intero bene)
Tra il 1801 e il 1837 vennero realizzati alcuni interventi di restauro e abbellimento, voluti da don Ambrogi, così come accadde verso la metà dell'Ottocento con mons. Brini.
1959 - 1959 (restauro intero bene)
Nel 1959, in occasione della Decennale Eucaristica, vennero realizzati alcuni interventi di restauro. Venne realizzato un nuovo altare marmoreo e rivestiti in marmo le colonne delle navate e della cappella del battistero. Venne installato un nuovo impianto elettrico, rifatti i tetti, gli intonaci e la tinteggiatura. Infine si procedette alla posa di una nuova pavimentazione.



Descrizione  La chiesa di Santa Maria Assunta, storica presenza nel centro di Borgo Panigale, abitato ormai inglobato nella periferia bolognese, sorge col fianco settentrionale lungo l'asse storico della via Emilia, presso l'ingresso di un cimitero. La chiesa presenta una facciata su due registri e tripartita tramite due lesene, conclusa in alto da un timpano con croce metallica sommitale su cippo; ha una pianta longitudinale ad aula unica, sulla quale si aprono tre cappelle per lato, una zona presbiteriale coperta da una cupola, concludendosi in un abside coperto da una volta a botte unghiata. Tramite un passaggio a sinistra della zona presbiteriale, collegato anche, grazie ad un'apertura, all'aula, si giunge alla cappella feriale. L'edificio sacro presenta, all'esterno, alzati in mattone faccia a vista, con specchiature in intonaco rosso mattone nella facciata; l'interno vede, nell'aula, la coppia di colori grigio-bianco, mentre le coperture delle cappelle, del presbiterio e dell'abside sono decorate.

contesto
La chiesa sorge lungo la Via Emilia nel centro abitato di Borgo Panigale, nucleo periferico ovest della città metropolitana bolognese. Gli edifici circostanti sono prevalentemente residenziali, con fronte lungo strada ad uso commerciale al piano terra, commisti a più ampie aree industriali. A sud del complesso parrocchiale si trovano due campi sportivi, i quali costeggiano la strada sterrata che porta al cimitero.
impianto planivolumetrico
La chiesa ad aula è raccordata nella porzione presbiteriale al volume della sagrestia e a quello della canonica, le quali ne stringono tutta la porzione all'esterno, mentre la cappella feriale si trova congiunta tramite un passaggio a sinistra, disegnando un volume ad L di altezza eterogenea con il restante edificio.
esterno
La facciata della chiesa è preceduta da un ampio sagrato in blocchetti di porfido e riquadri a lastroni di marmo, delimitato da blocchi in marmo oltre i quali scorre la via d'accesso all'area cimiteriale. La facciata della chiesa, divisa in due registri tramite una cornice, è tripartita e si conclude in alto in un timpano con croce sommitale su cippo. Ai registri sovrapposti dà continuità la porzione centrale delimitata da due paraste. Nel registro inferiore si apre in posizione centrale il portale, inserito in un'incorniciatura, con mensola aggettante e architrave con incisa la dedica a "S. MARIA ASSUNTA". La porzione centrale è stretta sui lati da quelle laterali, le quali corrispondono ai volumi delle cappelle interne, presentando in facciata delle specchiature in sottoquadro color mattone. Il registro superiore, raccordato a quello sottostante tramite salienti rampanti conclusi con pinnacoli, accoglie una finestra entro cornice, in asse con il portale sottostante, e regge su una trabeazione il timpano con cippo sommitale e croce in ferro. L'alzato è in mattoni faccia a vista, mentre il portale e la finestra sono sottolineati dal color giallo paglierino. I fianchi della chiesa, in mattoni faccia a vista, lasciano intravedere le campate delle cappelle laterali, individuate dai pinnacoli e dai pilastrini che si raccordano al profilo arretrato dell'aula. ll fianco settentrionale dell'edificio sacro, all'altezza della zona presbiteriale, si interseca con il volume della cappelle feriale, disegnando un profilo ad L e intercettano uno spiazzo che amplia il sagrato verso via Marco Emilio Lepido. Il fianco della cappella feriale lungo strada è cinto da un marciapiede. La zona absidale della chiesa è celata dai volumi della sagrestia e della canonica. Il fianco meridionale dell'aula prospetta su un campo sportivo ad uso parrocchiale.
pianta
Pianta longitudinale ad aula unica e abside rettangolare.
interni
L'accesso all'aula avviene tramite una bussola lignea. L'edificio sacro presenta una sola navata, scandita da lesene di ordine corinzio con pseudo-scanalature, sormontate da una trabeazione che corre lungo tutto il perimetro. Le lesene articolano lo spazio in un disegno ritmico che alterna campate di lunghezza maggiore, ad altre di lunghezza minore, secondo un ritmo B-A-B-A-B-A, ottenendo così tre cappelle (A) alternate a pareti con accessi ad ambienti laterali, e che fungono da collegamento anche alle stesse cappelle. Queste ultime, rialzate di un gradino rispetto il livello dell'aula, sono separate dalla stessa tramite balaustre metalliche, introdotte da un arco a tutto sesto e voltate a botte. La copertura dell'aula vede una scansione degli interassi tramite archi a tutto sesto, tra i quali, in corrispondenza degli interassi minori si trovano delle volte a botte, mentre in quelli maggiori delle volte a botte unghiate dove, al di sopra della trebeazione, si aprono le finestre. Sul fianco sinistro, la terza cappella dall'ingresso ospita il fonte battesimale. La pavimentazione dell'aula è in graniglia. La zona presbiteriale, rialzata di quattro gradini rispetto la navata, è introdotta da un arcone a tutto sesto poggiante su pilastri, è coperta da una cupola ed è aperta sui lati in due volumi ospitanti, a destra, l'organo, e a sinistra il passaggio che conduce alla cappella feriale. Lo sviluppo longitudinale della chiesa si conclude in un abside rettangolare, coperto da una volta a botte unghiata. L'interno, completamente intonacato, presenta alzati di colore grigio, volte bianche nell'aula e decorate in corrispondenza delle cappelle, presbiterio e abside. La cappella feriale, collegata all'aula tramite un passaggio sulla sinistra, aperto sulla zona presbiteriale, ha una pianta rettangolare, è coperta da una volta a botte con teste di padiglione, con sei unghie, e presenta due finestre sul fianco sinistro.
impianto strutturale
Struttura portante in muratura.
apparati liturgici
L'assemblea è ordinata frontalmente al presbiterio e si compone di due file di panche e sedie lignee, disposte a battaglione. Il fonte battesimale si trova nella terza cappella di sinistra dall'ingresso. Il presbiterio, rialzato di quattro gradini rispetto il livello dell'aula, presenta al centro l'altare post-conciliare in marmo, a sinistra l'ambone a consolle in legno marmorizzato. In fondo, dietro all'altare, la zona absidale ospita al centro la sede del celebrante, una sedia in legno con imbottitura in velluto rosso, dietro la quale è il tabernacolo con custodia eucaristica e croce sommitale. La balaustra marmorea che un tempo separava il presbiterio dall'aula, in seguito ai lavori di adeguamento liturgico, è stata collocata sul fondo della zona absidale. La cappella feriale si compone di due file di sedie disposte a battaglione e rivolte verso l'altare. Quest'ultimo, come l'ambone a consolle collocato a destra, è in legno; la sede del celebrante, una sedia lignea, è a sinistra, mentre dietro l'altare si trova il tabernacolo.



Adeguamento liturgico  presbiterio - intervento strutturale (2016)
Nel 2016 si è posizionato l'altare, fisso, in marmo al centro del presbiterio; l'ambone a consolle, mobile, in legno marmorizzato è stato collocato a sinistra dell'altare. La balaustra marmorea, che un tempo separava la zona presbiteriale dall'aula, è stata tolta e posizionate in fondo alla zona absidale, a seguirne il perimetro esterno, collocata ai lati della custodia eucaristica.






Collocazione geografico - ecclesiastica


Regione Ecclesiastica Emilia-Romagna
Diocesi di Bologna
Vicariato Bologna Ovest
Parrocchia di Santa Maria Assunta di Borgo Panigale

Via Marco Emilio Lepido, 58 - Bologna (BO)


Edifici censiti nel territorio
dell'Ente Ecclesiastico


Altre immagini
Tutti i dati sono riservati. Non e' consentita la riproduzione, il trasferimento, la distribuzione o la memorizzazione di una parte o di tutto il contenuto delle singole schede in qualsiasi forma. Sono consentiti lo scorrimento delle pagine e la stampa delle stesse solo ed esclusivamente per uso personale e non ai fini di una ridistribuzione.