CEI - Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Informatico - Ufficio Nazionale per i Beni culturali Ecclesiastici e l'edilizia di culto
2/5/2024 Diocesi di Treviso - Inventario dei beni culturali immobili
Chiesa di San Bartolomeo Apostolo <Resana, Resana>
Data ultima modifica: 24/02/2020, Data creazione: 15/10/2010


Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale


Denominazione Chiesa di San Bartolomeo Apostolo


Altre denominazioni S. Bartolomeo Apostolo


Autore(Ruolo)  Massari, Giorgio (costruzione)
Scudo, Fausto (ampliamento)
Novelli, Pietro Antonio (affreschi)



Ambito culturale (ruolo)  neoclassico (costruzione)



Notizie storiche  1725 - 1777 (costruzione intero bene)
La chiesa viene costruita nel corso del Settecento su disegno di Giorgio Massari e sotto la direzione dei capimastri Berno e Cappellaro di Levada. Il 27 aprile del 1777 l'edificio ad aula unica, corrispondente all'attuale navata principale, viene consacrato.
1950 - 1950 (ampliamento intero bene)
Nel 1950 la chiesa è oggetto di ampliamento su progetto dell'architetto Fausto Scudo. Viene costruito il transetto, con conseguente spostamento del vano presbiterale. Conseguentemente, sono aggiunti due altari settecenteschi alle estremità del nuovo transetto, recuperati dalla demolita chiesa di Piombino Dese.
2015 - 2015 (restauro intero bene)
Nel 2015 sono eseguiti interventi di restauro della copertura, tra i quali il rifacimento del tavolato e del manto in coppi, la verifica delle connessioni e il consolidamento delle travi, delle capriate e delle costolature, la sostituzione di pendinature e appicagliature del controsoffitto voltato.



Descrizione  La chiesa di San Bartolomeo Apostolo fu realizzata nel XVIII secolo su disegno dell'architetto Giorgio Massari. L'edificio si presentava ad aula unica, con presbiterio absidato. Nel 1950 il manufatto è stato oggetto di ampliamento ad opera dell'architetto Fausto Scudo. La chiesa è caratterizzata da una pianta a croce latina orientata est-ovest, con ingresso ad ovest. L'edificio presenta navata ad aula unica, transetto e presbiterio con abside terminale. Ai lati della cappella presbiterale, accessibili anche dai transetti, sono presenti due aule, collegate dalla sacrestia. Al di sotto del presbiterio è collocata una cripta. La facciata in marmorino presenta una partitura tetrastila di semicolonne di ordine composito poste su alto basamento. Negli spazi intercoluminari sono collocati il portale di ingresso, sormontato da una specchiatura polilobata, e due nicchie. Le semicolonne sostengono una trabeazione con soprastante timpano racchiuso da cornice triangolare e dentelli.

Pianta
La chiesa è caratterizzata da una pianta a croce latina orientata est-ovest, con ingresso ad ovest. L'edificio presenta navata ad aula unica, transetto e presbiterio con abside terminale. Lungo il perimetro dell'aula sono situati quattro altari minori e due accessi secondari. Ai lati della cappella presbiterale, accessibili anche dai transetti, sono presenti due aule, l’una adibita a celebrazioni minori, l’altra ospitante l’organo. La sacrestia è posta dietro all'abside e collega le due aule laterali. Al di sotto del presbiterio è collocata una cripta.
Facciata
La facciata in marmorino presenta una partitura tetrastila di semicolonne di ordine composito poste su alto basamento. Negli spazi intercoluminari sono collocati il portale di ingresso, sormontato da una specchiatura polilobata, e due nicchie. Le semicolonne sostengono una trabeazione con soprastante timpano racchiuso da cornice triangolare e dentelli. Al centro del timpano è collocata una stella inscritta in una circonferenza. I prospetti laterali sono caratterizzati da murature in mattoni in laterizio facciavista.
Campanile
Il campanile, collocato a nord-ovest della facciata principale, risale al XVIII secolo, ma fu probabilmente eseguito in tempi diversi. Il fusto con sagome rientranti poggia su un basamento a tronco di piramide quadrata e reca una cella campanaria con aperture ad arco a tutto sesto, ornata di paraste tuscaniche. Su di essa sormonta un tamburo ottagonale, concluso dalla cupola crucigera a calotta emisferica sagomata con cuspide svasata.
Esterno
All’esterno della chiesa, sui lati nord-ovest e sud è collocato il sagrato, in posizione sopraelevata rispetto a via Martiri della Libertà. E' pavimentato con lastre quadrate in marmo rosso di Verona; in corrispondenza degli ingressi sono presenti delle lastre in marmo bianco. Sul lato nord si trova un giardino di forma quadrata con al centro una quercia.
Elementi decorativi
I paramenti interni sono articolati con paraste sorreggenti una trabeazione dentellata. Le vele del soffitto della navata ospitano monocromi ovoidali che rappresentano sei virtù (Fede, Speranza, Carità, Fortezza, Prudenza, Temperanza) realizzati da Pier Antonio Novelli alla fine del Settecento. Nella volta del presbiterio, entro elaborato rilievo, è presente un affresco raffigurante la Trinità. La chiesa è caratterizzata dalla presenza di rilievi in stucco dipinto, distribuiti a motivo di grandi scene: nel fondale dell'abside "La vocazione di Matteo", nelle pareti del presbiterio "La natività e l'adorazione dei Magi", nella conca absidale "La trasfigurazione sul Tabor".
Pavimenti e pavimentazioni
La pavimentazione è realizzata principalmente da lastre in marmo bianco e rosso di Verona.
Presbiterio
La mensa, l'ambone e la sede del celebrante sono di tipo fisso, in marmo policromo con prevalenza di pietra di Trani e di marmo rosso di Verona. L'altare è composto da colonne antiche che sostengono un piano in onice.



Adeguamento liturgico  presbiterio - intervento strutturale (1988-1994)
Tra il 1988 e il 1994 sono stati realizzati l'altare, recuperando quattro antiche colonne del XVI secolo presenti nella cripta sorreggenti un piano in onice bianco semilucido, la cattedra del celebrante in marmo policromo e l'ambone in marmo, utilizzando un'antica pietra tombale.






Collocazione geografico - ecclesiastica


Regione Ecclesiastica Triveneto
Diocesi di Treviso
Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo

via Martiri della Libertà, 57 - Resana, Resana (TV)


Edifici censiti nel territorio
dell'Ente Ecclesiastico


Altre immagini
Tutti i dati sono riservati. Non e' consentita la riproduzione, il trasferimento, la distribuzione o la memorizzazione di una parte o di tutto il contenuto delle singole schede in qualsiasi forma. Sono consentiti lo scorrimento delle pagine e la stampa delle stesse solo ed esclusivamente per uso personale e non ai fini di una ridistribuzione.