CEI - Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Informatico - Ufficio Nazionale per i Beni culturali Ecclesiastici e l'edilizia di culto
23/4/2025
Diocesi di Piacenza - Bobbio - Inventario dei beni culturali immobili
Chiesa di Sant'Anastasia <Scabiazza, Coli>
Data ultima modifica: 03/08/2016, Data creazione: 20/4/2011
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di Sant'Anastasia
Ambito culturale (ruolo)
maestranze emiliane (costruzione)
Notizie storiche
XIV - XIV (origine intero bene)
Al 1369 risale l'unione tra l'oraculum Sancti Anastasii già esistente nell'862 e la chiesa di Sant'Ambrogio presso Bobbio.
XVIII - XVIII (rifacimenti intero bene)
Il presbiterio della chiesa attuale è stato ricavato da una cappella cinquecentesca nel XVIII secolo quando l'edificio venne allungato e venne costruita una nuova facciata.
Descrizione
La Chiesa di Sant'Anastasia sorge in località Scabiazza, isolata, con orientamento Est-Ovest. La facciata a capanna è tripartita e rinserrata agli angoli da due ordini sovrapposti di lesene, separati da una cornice modanata. Il frontone triangolare di coronamento è sormontato al colmo e ai lati dei rampanti da pilastrini quadrati con piccole guglie piramidali. Al centro della facciata si apre l'unico portale rettangolare e nel fronte sinistro delle cappelle voltive una finestra lanceolata. Al di sopra del portale si apre un finestrone rettangolare. Al fronte destro si addossa la Canonica. Sul retro della Chiesa sorge la torre campanaria, in pietra a vista, su due ordini, con lesene d'angolo. La torre termina con una cella aperta sui quattro lati da monofore a tutto sesto ed è sormontata da un tamburo cirolare coperto da tetto a guglia conica con manto in rame.
Pianta
Schema planimetrico basilicale, a unica navata, scandita da lesene in due campate, voltate a botte. Sulla navata si aprono, con archi a tutto sesto, piccole cappelle votive, dedicate, quelle di sinistra alla Madonna di Caravaggio e alla Madonna Addolorata, in corrispondenza della seconda campata di destra a San Giuseppe. Il presbiterio, sopraelevato di un gradino in marmo, sul piano della chiesa, si apre sulla navata con un aro a tutto sesto. A pianta rettangolare è coperto da volta a botte.
Coperture
Tetto a falde con manto in tegole di cemento.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimento in mattonelle di cotto lungo la navata e marmo botticino nel presbiterio.
Elementi decorativi
Le volte e le pareti della navata e delle cappelle sono dipinte a soggetti religiosi e motivi floreali.
Impianto strutturale
Strutture verticali in muratura di pietra a vista.
Adeguamento liturgico
altare - aggiunta arredo (1970-1980)
altare maggiore, mensa in marmo sorretta al centro da basamento a base trapezoidale, decorato sul fronte da un Pellicano in metallo; sul fronte e ai lati, due colonnine in marmo rosso di Verona.
Collocazione geografico - ecclesiastica
Regione Ecclesiastica Emilia-Romagna Diocesi di Piacenza - Bobbio Vicariato 6 - Unità Pastorale 1 Parrocchia di Sant' Anastasia
Scabiazza, Coli (PC)
Edifici censiti nel territorio dell'Ente Ecclesiastico
Altre immagini
Tutti i dati sono riservati. Non e' consentita la riproduzione, il trasferimento, la distribuzione o la memorizzazione di una parte o di tutto il contenuto delle singole schede in qualsiasi forma. Sono consentiti lo scorrimento delle pagine e la stampa delle stesse solo ed esclusivamente per uso personale e non ai fini di una ridistribuzione.