CEI - Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Informatico - Ufficio Nazionale per i Beni culturali Ecclesiastici e l'edilizia di culto
16/6/2024 Diocesi di Brescia - Inventario dei beni culturali immobili
Chiesa di San Lorenzo Martire <Sonico>
Data ultima modifica: 19/06/2018, Data creazione: 20/10/2010


Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale


Denominazione Chiesa di San Lorenzo Martire


Altre denominazioni S. Lorenzo m.


Ambito culturale (ruolo)  maestranze lombarde (costruzione chiesa)



Notizie storiche  XV - XV (preesistenze intero bene)
La parrocchiale di San Lorenzo Martire risulta essere già esistente nel 1419. La notizia è stata ricavata dagli atti di un documento notarile dell’ epoca, e nel 1459 si trasferisce in questa sede anche il fonte battesimale prima localizzato presso l’antica chiesa di S. Andrea.
XVI - XVI (riedificazione intero bene)
Venne ricostruita nel XVI sec. circa sul luogo dove prima era posta una antica diaconia-ospizio, che era stata per secoli sito di rifugio e protezione per pellegrini e viandanti, diventando Parrocchiale di Sonico.
XVII - XVII (ampliamento intero bene)
La chiesa venne ampliata nel XVII sec.



Descrizione  La parrocchiale di San Lorenzo Martire si trova nel comune di Sonico, nell'Alta Valle Camonica, provincia di Brescia. Il fabbricato è orientato seguendo l'asse nord - sud, con il prospetto avente l'ingresso principale rivolto verso tramontana. La facciata, con frontone mistilineo completo di acroteri in corrispondenza delle linee di colmo e di gronda, è composta da doppio registro scandito da lesene stilizzate: nell'ordine inferiore inquadrano in mezzeria il portale lapideo; nel registro superiore fiancheggiano il finestrone collocato in corrispondenza del sottostante ingresso. Oltre a questa apertura, i prospetti laterali alloggiano finestre che consentono l'illuminazione naturale nell'aula e nel presbiterio. Il campanile è collocato sul lato est dell'edificio. L'interno, avente superfici ornate a rilievo e pitture murali, è a navata unica, accompagnata da cappelle laterali, culminante nel presbiterio a pianta rettangolare. Lo spazio è scandito da lesene composite e da cornicione, leggermente aggettante, che segna il punto di innesto delle volte a botte, lunettate e ritmate da membrature, di copertura.

Impianto strutturale
La chiesa si presenta ad aula unica, accompagnata da cappelle laterali, culminante nel presbiterio a pianta rettangolare. Muratura portante in materiale non precisato. Strutture di copertura con orditura lignea e volte in materiale non precisato.



Adeguamento liturgico  presbiterio - aggiunta arredo (Anni '60 (?))
Il presbiterio presenta l'altare e le balaustre nella loro posizione originaria. Sono stati aggiunti, probabilmente verso la fine degli anni '60, mensa eucaristica rivolta verso l'aula, ambone e leggio.






Collocazione geografico - ecclesiastica


Regione Ecclesiastica Lombardia
Diocesi di Brescia
Parrocchia di San Lorenzo

Via S. Lorenzo 28 - Sonico (BS)


Edifici censiti nel territorio
dell'Ente Ecclesiastico

Tutti i dati sono riservati. Non e' consentita la riproduzione, il trasferimento, la distribuzione o la memorizzazione di una parte o di tutto il contenuto delle singole schede in qualsiasi forma. Sono consentiti lo scorrimento delle pagine e la stampa delle stesse solo ed esclusivamente per uso personale e non ai fini di una ridistribuzione.