CEI - Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Informatico - Ufficio Nazionale per i Beni culturali Ecclesiastici e l'edilizia di culto
18/5/2024 Diocesi di Parma - Inventario dei beni culturali immobili
Chiesa dell'Assunzione di Maria Vergine <Corniglio>
Data ultima modifica: 01/03/2017, Data creazione: 9/9/2010


Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale


Denominazione Chiesa dell'Assunzione di Maria Vergine


Ambito culturale (ruolo)  maestranze parmensi (costruzione)



Notizie storiche  XV - XVI (costruzione intero bene)
Prime notizie riguardanti la chiesa.
XVII - XVII (completamento nucleo centrale)
Si costruirono due cappelle laterali, una per lato, e ciò determinò anche il rimaneggiamento della facciata, essendosi reso necessario raccordare le parti nuove, che modificavano la proporzione del nucleo originario, a quelle esistenti, e dare all'insieme una veste uniforme.
1716 - 1716 (rifacimento coro)
Ricostruzione del coro.
1736 - 1736 (costruzione campanile)
Realizzazione del campanile.
1762 - 1762 (ampliamento sagrestia)
Rifacimento della sagrestia.
1770 - 1770 (costruzione ala sinistra)
Realizzazione della seconda cappella laterale nel lato sud-ovest.
1776 - 1776 (ampliamento coro)
Ampliamento del coro.
1797 - 1797 (costruzione ala destra)
Realizzazione della seconda cappella laterale nel lato nord-ovest.
1802 - 1802 (rifacimento campanile)
Rifacimento del campanile colpito da un fulmine. Si presenta in pietra a vista, con una serie di piccole finestre; cella campanaria caratterizzata da due aperture ad arco verso il fronte della chiesa e due verso il retro, da una soltanto sugli altri due. Sopra si trova un corpo ottagonale, intonacato ed arretrato rispetto alla torre, con un'apertura su ogni lato, copertura a cuspide e quattro guglie.
1874 - 1881 (restauro intero bene)
Riassetto dell'ornato interno ed esterno.
1881 - 1881 (rifacimento nucleo centrale)
Costruzione della volta della chiesa. Sicuramente, per realizzare le volte, fu necessario alzare sia il corpo centrale della chiesa che quelli laterali contenenti le cappelle: è, forse, in quella occasione che si realizzò la parte terminale della facciata che appare, infatti, diversa dalla parte bassa della stessa.
1886 - 1886 (costruzione controfacciata)
Realizzazione della cantoria lignea e dell'organo a canne da parte di Gaetano Cavalli di Lodi.
1900 - 1900 (demolizione abside)
Parziale demolizione del coro per realizzare la nicchia absidale.
1970 - 1970 (rifacimento intero bene)
Sostituzione del manto in piane di arenaria con tegole in cemento.
2000 - 2003 (restauro nucleo centrale)
Restauro degli interni.
2012/12/28 - 2014/03/28 (restauro intero bene)
In seguito al sisma del gennaio 2012 è stato attuato un intervento di miglioramento sismico dell'edificio inserendo catene trasversali nel corpo del presbiterio e dell'abside. Nella navata sono state poste catene longitudinali a livello degli arconi delle cappelle laterali e a livello del sottotetto. Si è proceduto anche al consolidamento delle volte dell'abside e del presbiterio con placcatura estradossale con fibre in carbonio in matrice inorganica. Nell'occasione si è proceduto al restauro pittorico degli interni ad opera di Denise Corbelli della ditta The Fine Art Of Paining conservando l'impaginato decorativo complessivo, comprese le cromie del partito architettonico e figurativo con l'articolazione fondi e parti figurate, utilizzando pigmenti a tempera, come in origine.



Descrizione  La chiesa presenta un impianto ad aula con presbiterio e due cappelle laterali per parte. Le volte di copertura sono a botte con archi trasversali sull'aula, a vela sul presbiterio e a botte unghiata sulle cappelle laterali. Ad est del presbiterio è addossato il campanile, mentre sul lato nord è localizzata la canonica. La facciata ha forma larga e poco slanciata. Il prospetto è tripartito verticalmente, a partire dal basso, da due ordini di lesene in stile dorico e da un ultimo in stile corinzio. Il tutto è concluso da un timpano triangolare con occhio centrale, probabilmente aggiunto nel 1881, come pure le volute di raccordo alla parte centrale paiono aggiunte nel XIX secolo. Orizzontalmente le lesene individuano cinque settori. All'interno l'edificio presenta un'ampia aula centrale lungo la quale si aprono, due per parte, quattro cappelle laterali. Nello spazio compreso tra le due cappelle laterali sono collocati due piccoli vani adibiti a confessionale. Il presbiterio è rientrante rispetto alla navata, sopraelevato e coperto con volte a vela e arcone trasversale centrale.

Coperture
Manto di copertura in tegole cementizie realizzato nel 1970. Questo edificio presenta una copertura a falde simmetriche con struttura portante lignea composta da capriate, ad eccezione di parte delle coperture del presbiterio a falda unica in corrispondenza del campanile. Il campanile presenta una copertura con la cuspide della lanterna rivestita da lastre in rame.
Elementi decorativi
L'interno della chiesa presenta un partito decorativo con lesene doriche in ordine gigante; sopra di esse una trabeazione plurimodanata scandisce l'innesto sulle pareti delle volte di copertura. Le volte dell'aula e del presbiterio sono suddivise in specchiature da riquadrature e festoni a tempera, mentre le pareti laterali non presentano apparato decorativo, ad eccezione delle nicchie centinate con cornice mistilinea ricavate lateralmente all'arco trionfale. La spazialità interna della chiesa appare arricchita da un partito figurativo eclettico della fine del XIX secolo, di cui rimangono complessivamente leggibili solo le decorazioni sulle volte dell'aula e del presbiterio, seppure alterate in alcuni punti da grossolane ridipinture.
Struttura
Lo schema strutturale della chiesa presenta un impianto ad aula con presbiterio e cappelle laterali.



Adeguamento liturgico  altare - aggiunta arredo (2003-2004)
Altare ligneo mobile con al centro la raffigurazione dell'Ultima Cena.
ambone - aggiunta arredo (2003-2004)
Ambone ligneo removibile con raffigurato nel lato verso l'assemblea Gesù Cristo Pantocrator.






Collocazione geografico - ecclesiastica


Regione Ecclesiastica Emilia-Romagna
Diocesi di Parma
Zona past. n. 6 Langhirano-Lesignano Bagni-Tizzano
Parrocchia dell'Assunzione di Maria Vergine

via Santa Maria, 4 - Corniglio (PR)


Edifici censiti nel territorio
dell'Ente Ecclesiastico


Altre immagini
Tutti i dati sono riservati. Non e' consentita la riproduzione, il trasferimento, la distribuzione o la memorizzazione di una parte o di tutto il contenuto delle singole schede in qualsiasi forma. Sono consentiti lo scorrimento delle pagine e la stampa delle stesse solo ed esclusivamente per uso personale e non ai fini di una ridistribuzione.