CEI - Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Informatico - Ufficio Nazionale per i Beni culturali Ecclesiastici e l'edilizia di culto
20/5/2024 Diocesi di Torino - Inventario dei beni culturali immobili
Chiesa di San Ponzio Martire <San Ponso>
Data ultima modifica: 18/03/2019, Data creazione: 23/5/2011


Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale


Denominazione Chiesa di San Ponzio Martire


Ambito culturale (ruolo)  paleocristiano (antico edificio)
impianto medievale (preesistenza)
barocco (riplasmazione)



Notizie storiche  V - VI (costruzione antico battistero)
Nel 1977 saggi di scavo avevano accertato la presenza di fasi edilizie di età paleocristiana-altomedievale nel complesso battesimale. L'indagine archeologica è stata completata nel 1986. Si sono messi in luce i resti dell'edificio originario: un breve tratto di fondazione di una parete perimetrale, alcuni lembi della pavimentazione in battuto di calce e le strutture molto rovinate del fonte battesimale.
VI - VI (costruzione antica chiesa)
Durante gli scavi archeologici effettuati a ridosso delle fondamenta dell'abside nell'anno 1977, sono state rinvenute delle tombe di realizzazione posteriore a quest'ultima. Le tombe sono state datate al VI-VII secolo da cui si desume che la chiesa fosse già presente nel VI secolo.
fine X - inizi XI (ricostruzione preesistenza)
L'antico complesso paleocristiano viene sostituito con una pieve romanica risalente al tardo X - inizio XI.
1222 - 1245 (carattere generale preesistenza)
Il Casiraghi riferisce dell'esistenza di documenti che menzionano in San Ponso i pievani Pietro nel 1222 e Guglielmo nel 1245.
1286 - 1364 (testimonianza preesistenza)
L'esistenza di una chiesa operante ed attiva è testimoniata da documenti ecclesiastici datati agli anni 1286 e 1364.
1386 - 1386 (carattere generale preesistenza )
La struttura non viene più censita come pieve nel cattedratico del 1386. Si apre un periodo di abbandono e declino.
1584 - 1585 (carattere generale preesistenza)
Gli atti della visita apostolica di mons. Angelo Peruzzi riferiscono che la chiesa era in totale rovina e che la cura delle anime era affidata al parroco di Salassa.
fine XVI - inizi XVII (riplasmazione intero bene )
L'intero complesso venne riplasmato. Aggiunta dell'attuale torre campanaria. Al suo interno sono presenti due campane, una maggiore ed una minore.
XVIII - XVIII (realizzazione orologio)
Realizzazione dell'orologio meccanico sul lato sud della soprelevazione ottagonale del battistero.
1767 - 1767 (realizzazione meridiana)
Realizzazione dell'orologio solare sul lato sud del corpo originario del battistero; la meridiana è stata realizzata all'interno della bifora murata della cappella del battistero rivolta a sud.
1870 - 1870 (realizzazione dipinto)
Realizzazione del dipinto affisso sopra l'apertura bifora della cappella laterale destra.
1933 - 1933 (rifacimento apparato pittorico interno)
Restauro dell'apparato pittorico interno ad opera dell'artista Lauro Boasso. Realizzazione della grotta di Lourdes nella cappella laterale della quarta campata.
1938 - 1938 (sostituzione campana minore)
La campana minore viene sostituita rifondendo la precedente.
1951 - 1951 (restauro grotta di Lourdes)
Restauro della grotta di Lourdes.
fine XX - fine XX (rifacimento tetto)
Rifacimento della copertura.
1998 - 1998 (restauro meridiana)
Restauro della meridiana conservando il quadrante e la gradazione dei colori originaria.
2009 - 2009 (rifacimento sagrato e muro di cinta)
Risistemazione del sagrato e del muro di cinta.
2010 ca - 2010 ca (rifacimento tetto)
Rifacimento della copertura. Sistemazione area esterna e parcheggio. Restauro degli affreschi antichi.
2018 - 2018 (restauro intonaci esterni)
Restauro degli intonaci esterni e della pavimentazione del battistero



Descrizione  La chiesa parrocchiale si trova nel centro storico di San Ponso. I prospetti laterali sono parzialmente in continuità con altri edifici facenti parte del complesso parrocchiale. La chiesa presenta pianta longitudinale a tre navate, ciascuna delle quali consta di quattro campate. La navata centrale termina con un’abside semicircolare. Lungo le navate laterali si aprono delle cappelle. La facciata, a capanna, è interamente intonacata ed è divisa in tre parti da colonne di ordine gigante che poggiano su un alto podio lapideo e che reggono un timpano triangolare. Il portale, in legno a doppio battente, è in posizione centrale; è contornato da una cornice e coronato da una piattabanda. Sopra il portone è presente una finestra circolare affiancata da due finestre arcuate. Sopra le colonne vi sono degli elementi di coronamento lapidei che richiamano dei vasi. Sul frontone del timpano, al centro, è presente una nicchia semicircolare contenente la statua del santo titolare mentre dalla copertura svetta una croce lapidea. Sul lato destro rispetto alla facciata, in corrispondenza della seconda campata della navata laterale, è presente un corpo di pianta rettangolare, con funzione di oratorio, che mette in comunicazione la chiesa con il battistero. Il battistero è composto da due volumi sovrapposti; il volume inferiore presenta quattro absidi rettangolari e quattro semicircolari alternate che si innestano su un organismo ottagonale, mentre quello superiore ha pianta semplicemente ottagonale. Sopra il secondo livello si imposta la torre campanaria. Nel livello inferiore, sul fronte del braccio sud, è presente una meridiana mentre sul livello superiore, sempre sul lato esposto a sud è presente un orologio. L’oratorio presenta finitura ad intonaco di colore giallo ocra mentre il battistero è ad intonaco rustico di colore chiaro. Le restati superfici sono rifinite sempre con intonaco rustico più scuro e rado in alcuni punti. La struttura portante è in muratura. La copertura è a falde con struttura in legno e manto di copertura in coppi. La volta della cupola presenta copertura in materiale metallico. L’alta torre campanaria si trova sopra il battistero; presenta pianta quadrangolare, finitura ad intonaco rustico e cella campanaria aperta su tutti i lati. Il campanile culmina con una copertura a quattro falde con struttura portante in legno e manto di copertura in coppi. L'edificio presenta buono stato conservativo. La chiesa è officiata regolarmente.

pianta
La chiesa presenta pianta longitudinale a tre navate, ciascuna delle quali consta di quattro campate. La navata centrale termina con un’abside semicircolare. Lungo le navate laterali si aprono delle cappelle. Il battistero presenta pianta centrale a nicchie sporgenti di pianta rettangolare e semicircolare alternate.
facciata
La facciata, a capanna, è interamente intonacata ed è divisa in tre parti da colonne di ordine gigante che poggiano su un alto podio lapideo e che reggono un timpano triangolare. Il portale, in legno a doppio battente, è in posizione centrale; è contornato da una cornice e coronato da una piattabanda. Sopra il portone è presente una finestra circolare affiancata da due finestre arcuate. Sopra le colonne vi sono degli elementi di coronamento lapidei che richiamano dei vasi. Sul frontone del timpano, al centro, è presente una nicchia semicircolare contenente la statua del santo titolare mentre dalla copertura svetta una croce lapidea.
prospetti laterali
Sul lato destro rispetto alla facciata, in corrispondenza della seconda campata della navata laterale, è presente un corpo di pianta rettangolare, con funzione di oratorio, che mette in comunicazione la chiesa con il battistero. Il battistero è composto da due volumi sovrapposti; il volume inferiore presenta quattro absidi rettangolari e quattro semicircolari alternate che si innestano su un organismo ottagonale, mentre quello superiore ha pianta semplicemente ottagonale. Sopra il secondo livello si imposta la torre campanaria. Nel livello inferiore, sul fronte del braccio sud, è presente una meridiana mentre sul livello superiore, sempre sul lato esposto a sud è presente un orologio. L’oratorio presenta finitura ad intonaco di colore giallo ocra mentre il battistero è ad intonaco rustico di colore chiaro. Le restati superfici sono rifinite sempre con intonaco rustico più scuro e rado in alcuni punti.
Impianto strutturale
La struttura portante è in muratura. La copertura è a falde con struttura in legno e manto di copertura in coppi. La volta della cupola presenta copertura in materiale metallico. Le campate delle navate e le cappelle ai lati della terza campata laterale di destra e di sinistra sono coperte da volte a crociera. La quarta campata della navata centrale presenta una volta con tamburo ottagonale mentre l’abside e le cappelle ai lati della seconda campata di destra e di sinistra sono coperte da volta a semicatino.
interni
Le tre navate sono scandite da pilastri a sezione retta a cui sono addossate lesene in muratura intonacata e tinteggiata a finito marmo su cui si impostano le arcate e le volte. Tutte le superfici verticali sono intonacate di colore verde. I sottarchi sono di colore grigio chiaro e presentano specchiature arancio con motivi floreali. Tutte le superfici voltate sono intonate di colore celeste ed arricchite con decorazioni floreali. Il tamburo della cupola è intonacato di verde e decorato con motivi floreali e lesene dipinte; sui pennacchi sono presenti degli affreschi che raffigurano i quattro evangelisti. Nella seconda campata della navata laterale di sinistra è presente una piccola cappella, soprelevata di due gradini e chiusa da una cancellata, contenente il fonte battesimale. La terza campata ospita un altare in muratura dipinta sormontato dalla statua del Sacro Cuore di Gesù. Sulla parete di fondo è presente una tela che raffigura Sant’Ilario e San Matteo al cospetto della vergine mentre sulle pareti laterali vi sono delle nicchie che contengono le statue di San Rocco, a destra, e di Sant’Antonio da Padova, a sinistra. Nella quarta ed ultima campata della navata laterale di sinistra è presente una cappella in cui è stata ricreata la grotta di Lourdes; sul lato destro della cappella vi è un confessionale ligneo sormontato dalla statua della Madonna di Lourdes. Nella seconda campata della navata laterale di sinistra è presente una piccola nicchia contenente la statua del santo titolare con a fianco la porta di accesso all’oratorio. La terza campata ospita un altare in marmo sormontato dalla statua della Madonna della Candelora. Sulla parete di sinistra è presente una nicchia contenente la statua di San Giuseppe mentre sulla parete di destra vi è una finestra bifora con colonnine in marmo che si apre sull’oratorio. Sopra l’ingresso è presente una cantoria in legno dipinto. La pavimentazione dell’aula è in cementine.
presbiterio
Il presbiterio si trova nella quarta campata della navata centrale; è soprelevato di un gradino e separato dal resto dell’aula da una balaustra in marmo con al centro un cancelletto a doppia anta in ferro. L’altare, in marmo, è staccato dalla parete di fondo ed affiancato da due passaggi laterali, chiusi da tende, che consentono di accedere all’area retrostante. Il tabernacolo si trova al centro dell’altare; è affiancato da due statue di angeli e sormontato da un crocifisso in legno. Alle spalle dell’altare, addossato alla parete di fondo, è presente un coro ligneo mentre in alto è affissa la pala d’altare raffigurante San Ponzio e un Arcangelo al cospetto della Vergine.
apparato liturgico
L'assemblea è ordinata in panche a battaglione disposte secondo l'orientamento dell'aula. Il confessionale, in legno, è addossato alla parete sinistra della cappella che si apre sulla quarta campata della navata laterale di sinistra. Il fonte battesimale è composto da una base in marmo e vaso in pietra scavata; è custodito all’interno della cappella che si apre sulla seconda campata della navata laterale di sinistra.
campanile
L’alta torre campanaria si trova sopra il battistero; presenta pianta quadrangolare, finitura ad intonaco rustico e cella campanaria aperta su tutti i lati. Il campanile culmina con una copertura a quattro falde con struttura portante in legno e manto di copertura in coppi.



Adeguamento liturgico  presbiterio - aggiunta arredo (1970-80)
Aggiunta di nuovo arredo, mensa, posizionato in corrispondenza del presbiterio storico, di fronte all'altare originario. La mensa è costituita da un tavolo in legno. Antistante la mensa, sulla sinistra, è presente un leggio in materiale metallico ricoperto da un telo verde.






Collocazione geografico - ecclesiastica


Regione Ecclesiastica Piemonte
Diocesi di Torino
Parrocchia di San Ponzio Martire

Via Ferreri Noli - San Ponso (TO)


Edifici censiti nel territorio
dell'Ente Ecclesiastico


Altre immagini
Tutti i dati sono riservati. Non e' consentita la riproduzione, il trasferimento, la distribuzione o la memorizzazione di una parte o di tutto il contenuto delle singole schede in qualsiasi forma. Sono consentiti lo scorrimento delle pagine e la stampa delle stesse solo ed esclusivamente per uso personale e non ai fini di una ridistribuzione.