CEI - Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Informatico - Ufficio Nazionale per i Beni culturali Ecclesiastici e l'edilizia di culto
11/5/2025
Diocesi di Parma - Inventario dei beni culturali immobili
Chiesa di San Donnino <Monticelli Terme, Montechiarugolo>
Data ultima modifica: 12/04/2017, Data creazione: 9/9/2010
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di San Donnino
Ambito culturale (ruolo)
maestranze parmensi (costruzione )
Notizie storiche
1230 - 1230 (menzione intero bene)
La prima chiesa ricordata in questo territorio risale al "Rotulus Decimarum" (conservato nell'Archivio di Stato di Parma) del 1230; era dipendente dalla Cattedrale di Parma ed era nella giurisdizione della pieve di Basilicagoiano.
1765 - 1765 (ricostruzione intero bene)
La chiesa attuale si stava costruendo durante la visita pastorale di Monsignor Camillo Marazzani nel 1765.
XIX - XIX (restauro intero bene)
La chiesa nel XIX secolo ha subito vari restauri, rifacimenti e consolidamenti.
1878 - 1878 (rifacimento facciata)
La facciata è stati rifatta nel 1878 in stile tardo impero (come l'interno).
1910 - 1910 (ricostruzione campanile)
Il campanile è stato rifatto e dedicato nel 1910, sul volume precedente (sul lato nord).
2015 - 2015 (restauro copertura)
Nel 2015 si realizza una manutenzione straordinaria della copertura della chiesa, su progetto dell'ingegnere architetto Carlo Castagneti.
Descrizione
La chiesa è caratterizzata da una facciata a capanna delimitata da quattro lesene ed è aperta da un portale sormontato da una lunetta. L'interno presenta l'impianto a navata unica con piccole cappelle laterali, transetto e abside a pianta semicircolare. Il campanile, posto sul fianco sinistro della chiesa, presenta un orologio sul prospetto principale ed una cella campanaria con bifore su tutti i lati.
Facciata
La facciata a capanna presenta quattro lesene a sostegno della trabeazione e culmina nel timpano. Il portale, rialzato da alcuni gradini, è sormontato da una lunetta. La superficie è in muratura intonacata.
Pianta
Navata a pianta con asse maggiore longitudinale, con piccole cappelle laterali e terminante in un'abside semicircolare illuminata da due finestre.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimento nella navata a quadrotte bicolori, a corsi diagonali.
Campanile
Struttura posta a ridosso del fianco sinistro della chiesa; fusto in muratura intonacata; cella campanaria con bifore su tutti i lati; cuspide curvilinea culminante in una croce sommitale.
Adeguamento liturgico
altare - aggiunta arredo (1980 ca.)
Altare in legno intagliato, dipinto, dorato.
ambone - aggiunta arredo (1980 ca.)
Leggio in legno, mobile.
Collocazione geografico - ecclesiastica
Regione Ecclesiastica Emilia-Romagna Diocesi di Parma Zona pastorale n. 7 - Montechiarugolo-San Prospero Parrocchia di San Donnino
via Monte, 5 - Monticelli Terme, Montechiarugolo (PR)
Edifici censiti nel territorio dell'Ente Ecclesiastico
Altre immagini
Tutti i dati sono riservati. Non e' consentita la riproduzione, il trasferimento, la distribuzione o la memorizzazione di una parte o di tutto il contenuto delle singole schede in qualsiasi forma. Sono consentiti lo scorrimento delle pagine e la stampa delle stesse solo ed esclusivamente per uso personale e non ai fini di una ridistribuzione.