CEI - Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Informatico - Ufficio Nazionale per i Beni culturali Ecclesiastici e l'edilizia di culto
11/5/2025
Diocesi di Parma - Inventario dei beni culturali immobili
Chiesa di Santo Stefano <Basilicagoiano, Montechiarugolo>
Data ultima modifica: 20/04/2021, Data creazione: 9/9/2010
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di Santo Stefano
Ambito culturale (ruolo)
maestranze parmensi (costruzione)
Notizie storiche
1169 - 1169 (storia intero bene)
La tradizione vuole che l'edificazione della chiesa risalga al Vescovo di Piacenza. La pieve di Santo Stefano risulta consacrata il 4 luglio del 1169.
XVI - XVI (costruzione intero bene)
L'antica plebana venne riedificata nella sua struttura principale nel 1500.
1717 - 1717 (costruzione cappelle)
Nel 1717 vennero aggiunte le quattro cappelle laterali ottagonali.
1936 - 1937 (restauro intero bene)
Negli anni 1936 e 1937 furono realizzati importanti restauri.
Descrizione
Il primo nucleo della chiesa, d'impianto tardocinquecentesco, edificato secondo la tipologia a navata unica con abside orientato ad est, non è stato modificato sostanzialmente; venne rinnovato nel 1717 con l'aggiunta delle quattro cappelle laterali. La facciata mantiene il portale settecentesco delimitato da una corniciatura trabeata a rilievo. Nell'ordine superiore è ricavata una trifora d'illuminazione dell'aula. Il campanile è innestato sulla fiancata sud della chiesa, presenta fusto im muratura intonacata ed è concluso da una cuspide piramidale alta conica.
Facciata
Facciata a capanna, delimitata da paraste angolari. Paramento in laterizio a vista e muratura intonacata. Portale delimitato da una corniciatura trabeata a rilievo e sormontato da una trifora d'illuminazione dell'aula, affiancata da due nicchie. Nell'ordine superiore timpano con croce sommitale.
Pianta
Pianta rettangolare ad andamento longitudinale con quattro cappelle laterali ottagonali; presbiterio rialzato da due gradini, concluso da abside semicircolare, illuminata da due finestre.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimento in piastrelle bicolori di ceramica quadrate, a corsi diagonali.
Campanile
Struttura a pianta quadrata. Fusto in muratura intonacata. Cella campanaria con bifore su ogni lato. Cuspide piramidale alta conica.
Adeguamento liturgico
altare - intervento strutturale (1970 ca.)
Altare in marmo e pietra.
ambone - aggiunta arredo (2016)
Leggio in legno.
Collocazione geografico - ecclesiastica
Regione Ecclesiastica Emilia-Romagna Diocesi di Parma Zona pastorale n. 7 - Montechiarugolo-San Prospero Parrocchia di Santo Stefano
via Parma, 93 - Basilicagoiano, Montechiarugolo (PR)
Edifici censiti nel territorio dell'Ente Ecclesiastico
Altre immagini
Tutti i dati sono riservati. Non e' consentita la riproduzione, il trasferimento, la distribuzione o la memorizzazione di una parte o di tutto il contenuto delle singole schede in qualsiasi forma. Sono consentiti lo scorrimento delle pagine e la stampa delle stesse solo ed esclusivamente per uso personale e non ai fini di una ridistribuzione.