CEI - Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Informatico - Ufficio Nazionale per i Beni culturali Ecclesiastici e l'edilizia di culto
19/4/2024 Diocesi di Parma - Inventario dei beni culturali immobili
Chiesa di San Pietro e Santa Maria della Pace <Marzolara, Calestano>
Data ultima modifica: 16/01/2018, Data creazione: 9/9/2010


Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale


Denominazione Chiesa di San Pietro e Santa Maria della Pace


Altre denominazioni Santuario della Madonna della Pace


Autore(Ruolo)  Uccelli, Camillo (facciata)
Provinciali, Alfredo (costruzione)



Ambito culturale (ruolo)  maestranze parmensi (costruzione)



Notizie storiche  1230 - 1230 (citazione intero bene)
Prima menzione che testimonia l'esistenza di una chiesa a Marzolara.
XV - XV (rifacimento abside)
Probabile ricostruzione del presbiterio absidato.
1494 - 1494 (storia intero bene)
Nel Regesto antico compare come titolare della chiesa San Pietro Apostolo.
XVI - XVII (completamento abside)
Realizzazione della volta a padiglione lunettata sovrastante la zona presbiterale.
1908 - 1915 (costruzione intero bene)
Realizzazione della nuova chiesa addossata al lato sud della chiesa originaria, che inizia ad essere usata come salone parrocchiale. Della vecchia chiesa si reimpiega il campanile che è sovralzato con la costruzione di una nuova cella campanaria e della cuspide. Il progetto dell'edificio è dell'architetto Alfredo Provinciali e comprende l'aula con il presbiterio absidato e le prime due cappelle contigue al presbiterio. L'edificio era stato progettato con volte a botte sostenute da archi trasversali ma, in sede di cantiere, si opta per la realizzazione di lunettature in modo da poter creare finestre ad oculo per le cappelle laterali previste in una seconda fase.
1916/07/02 - 1916/07/02 (completamento interno)
Trasferimento della miracolosa immagine della Madonna della Pace dall'Oratorio in borgo delle Colonne e collocazione nell'ancona dell'altare maggiore.
1928 - 1928 (completamento facciata)
Realizzazione della facciata in stile eclettico su progetto dell'architetto Camillo Uccelli.
1950 circa - 1950 circa (completamento navata, lato sinistro)
Realizzazione di due cappelle sul lato sud su progetto dell'architetto Italo Costa.
1962 - 1962 (completamento navata, lato destro)
Costruzione di due cappelle sul lato nord e dei due ambienti di servizio a lato della facciata, ampliando quest'ultima con le parti laterali in stile per analogia con quelle già costruite.
1963 - 1963 (completamento interno)
Realizzazione dell'assetto decorativo ad opera del decoratore Manlio Manuati di Parma.
1969/10/12 - 1969/10/12 (storia intero bene)
Il vescovo Amilcare Pasini erige a santuario diocesano la chiesa.
2010 - 2013 (restauro intero bene)
In seguito al sisma del dicembre 2008, la chiesa è stata oggetto di un intervento di consolidamento, restauro e miglioramento sismico su progetto degli architetti Bordi, Rossi, Zarotti finanziato dalla Regione Emilia-Romagna.



Descrizione  La facciata del 1928, realizzata su progetto dell'architetto Camillo Uccelli, è organizzata su due ordini classici sovrapposti conclusi da timpano triangolare. L'ordine inferiore, separato da quello superiore da una cornice a dentelli, è caratterizzato da sei lesene, quattro delle quali con capitello composito, che creano cinque partiture scandite da riquadri, oculi e festoni. Al centro il portale è sormontato da una lunetta sporgente con motivi classicheggianti. La zona soprastante, invece, è caratterizzata da quattro lesene che creano tre campiture: in quella centrale si aprono tre monofore ad arco dotate di vetrate policrome. Separa questo ordine dal timpano la cornice a dentelli che delimita gli spioventi stessi. Il campanile a pianta quadrata sorge sul lato nord e presenta cella campanaria ottagonale aperta da quattro monofore ad arco e cuspide rivestita di rame. L'interno è a navata unica, con tre cappelle laterali per parte, comunicanti tra loro, e due locali accessori in facciata. L'abside è poligonale e presenta un catino con emicupola a vela e zona presbiterale con volta a botte unghiata, come nel resto dell'aula. Le cappelle laterali, invece, hanno le due esterne volte a crociera, mentre quella interna copertura a botte.

Pavimenti e pavimentazioni
Pavimento in marmette di graniglia nell'aula e in lastre di marmo nel presbiterio.
Pianta
Lo schema strutturale presenta una composizione planimetrica ad aula, con profondo presbiterio absidato e cappelle laterali ricavate in corrispondenza dell'aula.
Struttura
Le pareti perimetrali sono in muratura mista in laterizio e sasso di fiume a corsi irregolari; gli elementi dell'ornato architettonico sono in laterizio. Le volte a botte a tutto sesto unghiate di copertura dell'aula e del presbiterio sono realizzate in mattoni a correre posati di piatto, con arconi e relative catene trasversali di irrigidimento. Le cappelle laterali hanno volte a crociera, intervallate da volta a botte, sia nel lato nord che in quello sud. La copertura della navata è sostenuta da una struttura in legno composta da capriate con tavolato e sovrastante manto in coppi.



Adeguamento liturgico  altare - intervento strutturale (1980 circa)
Altare in marmo rivolto verso l'assemblea.






Collocazione geografico - ecclesiastica


Regione Ecclesiastica Emilia-Romagna
Diocesi di Parma
Zona past. n. 2 Calestano-Felino-Sala Baganza
Parrocchia di San Pietro e Santa Maria della Pace

via G. Battilocchi, 51 - Marzolara, Calestano (PR)


Edifici censiti nel territorio
dell'Ente Ecclesiastico


Altre immagini
Tutti i dati sono riservati. Non e' consentita la riproduzione, il trasferimento, la distribuzione o la memorizzazione di una parte o di tutto il contenuto delle singole schede in qualsiasi forma. Sono consentiti lo scorrimento delle pagine e la stampa delle stesse solo ed esclusivamente per uso personale e non ai fini di una ridistribuzione.