CEI - Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Informatico - Ufficio Nazionale per i Beni culturali Ecclesiastici e l'edilizia di culto
19/5/2024 Diocesi di Mantova - Inventario dei beni culturali immobili
Chiesa di Santa Maria della Rosa <Rodigo>
Data ultima modifica: 23/05/2019, Data creazione: 20/10/2010


Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale


Denominazione Chiesa di Santa Maria della Rosa


Altre denominazioni Chiesa di S. Maria della Rosa;S. Maria della Rosa


Ambito culturale (ruolo)  maestranze mantovane (costruzione della chiesa)



Notizie storiche  1550 - 1600 (preesistenze campanile)
Il campanile è l'unica testimonianza della precedente chiesetta dedicata a S. Maria della Rosa, costruita attorno alla metà del sedicesimo secolo. Nel 1900 il campanile viene restaurato e innalzato.
1753 - 1794 (costruzione chiesa)
La chiesa, come quella antecedente, fu dedicata all'Immacolata Concezione sotto il titolo di Santa Maria della Rosa. La nuova chiesa fu costruita di più ampie dimensioni, rispetto a quella antica, ed è orientata da mezzogiorno a settentrione, anzichè da levante a ponente. Nel 1766 un documento conferma l'ultimazione della volta. Dal 1767 al 1775 lavori riguardano il presbiterio e l'abside. La parrocchiale viene ufficialmente aperta al pubblico e benedetta il 6 gennaio del 1794. Negli anni successivi vengono ultimati gli altari.
1877 - 1877 (restauro facciata chiesa)
Il parroco Franceschetti promuove il restauro della facciata della chiesa, aggiungendo in quell'occasione due palle laterali come ornamento, ora non più esistenti.
1892 - 1892 (restauro e tinteggiatura interna chiesa)
L'interno della chiesa era rimasto al grezzo, era stato tinteggiato solo il basamento con un colore rossiccio. Nell'ottobre del 1892 ad opera del pittore Biagio Biasi di Castellucchio tinteggia e restaura le pareti interne della chiesa.
1923 - 1933 (restauro chiesa)
Nel 1923 il Comune si accolla il restauro della facciata e, successivamente,nel 1928 il rifacimento del tetto e della tinteggiatura interna della chiesa.
1960 - 1996 (restauro e tinteggiatura facciata chiesa)
Durante la seconda guerra mondiale la chiesa ha riportato parecchi danni alla facciata, al tetto e finestre. Negli anni dal 1960 al 1996 vengono eseguiti lavori di restauro dalla Ditta Martinotti di Mantova. Nel 1996 la facciata viene restaurata per volere di Don Livio Monti.



Descrizione  La chiesa parrocchiale, in stile barocco, presenta una facciata divisa in due ordini sovrapposti. La parte inferiore è scandita da lesene laterali e da colonne binate di ordine dorico, poggianti su un basamento. Il portale di ingresso centrale è sormontato da un'architrave e da una cornice che richiama la forma della facciata, dove, nel 1837, in occasione del suo restauro, venne affrescata, da un pittore locale, la Madonna della Rosa. La parte superiore è movimentata da quattro colonne di ordine composito e da due volute laterali su cui si innalzano due vasi.La facciata termina con un frontone curvilineo, nel cui mezzo si trova un cartiglio dai motivi rococò in cui vi era la scritta Santa Maria della Rosa, ora poco leggibile. La pianta della chiesa si presenta di forma ellittica. Il presbiterio, a sud, è chiuso dall'abside semicircolare.

Fondazioni
Le fondazioni della Parrocchiale sono molto probabilmente in laterizio, poste in corrispondenza delle murature portanti della chiesa.
Impianto strutturale
L'edificio è stato realizzato in muratura di mattoni pieni in laterizio legati con malta di calce idraulica naturale.
Pianta
La pianta della chiesa, è a navata unica, a croce greca appena accennata. La parte centrale, su cui si affacciano quattro finte tribune, è un quadrato imperfetto. Il presbiterio termina con un'abside semicircolare.
Interno
L'interno è movimentato da lesene che terminano con capitelli di ordine corinzio e da cappelle, di cui due alte quanto la volta della navata e quattro, più basse, lungo le pareti mistilinee, che rendono la chiesa nel suo insieme, una costruzione spaziosa, armonica e luminosa. Al termine delle lesene vi è un importante cornicione sopra cui insiste un attico, a cui si accede attraverso due aperture poste ai lati della cantoria e da cui si eleva la mestosa volta, ai cui lati si aprono, entro lunette, dodici finestre decorate da festoni in stucco.
Volte e soffittature
Le volte sono del tipo a vela intervallate da volte a botte lunettate. L'abside semicircolare presenta un catino a forma di un quarto di sfera a spicchi. Le volte sono costituite da mattoni pieni in laterizio intonacati e tinteggiati nell'intradosso.
Coperture
La copertura è presumibilmente costituita da un'orditura primaria e secondaria in legno. Il manto di copertura è in coppi di laterizio con sottostante impermeabilizzazione.
Pavimenti e pavimentazioni
Il pavimento è costituito da una palladiana di marmo grigio.
Serramenti e infissi
I serramenti sono costituiti da telai in ferro e vetri piombati. Il portale d'ingresso è in rovere, ed è un'opera recente realizzato nel 1984 in sostituzione di quello originale ormai degradato.
Sistemi di allontanamento acque meteoriche
Il sistema di allontanamento acque meteoriche è costituito da canali di gronda e tubi pluviali in rame.



Adeguamento liturgico  altare - aggiunta arredo (2012)
L'altare maggiore in scagliola viene integrato con un paliotto antico e con il tabernacolo ligneo, rimosso precedentemente. Inoltre viene realizzato un nuovo altare celebrativo recuperando un paliotto in scagliola del XVII secolo inserito in una struttura in marmo.
fonte battesimale - aggiunta arredo (2012)
Il fonte battesimale originario si trova a sinistra, entrando in chiesa, a forma di coppa in marmo su di un piedistallo, coperto da una semisfera a spicchi con la statua di San Bernardino. Il fonte battesimale, utilizzato per il sacramento, è costituito da un catino in rame posizionato a destra del presbiterio.
presbiterio - aggiunta arredo (2012)
L'antico impianto del presbiterio è rimasto sostanzialmente integro. Sono stati aggiunti i nuovi elementi che fungono da poli liturgici.
ambone - aggiunta arredo (1980)
Un ambone in legno stabile e fisso è stato collocato a sinistra del presbiterio a ridosso dell'antica balaustra.
sede - aggiunta arredo (1980)
La sede in legno di vecchia manifattura (neogotica) è stata posizionata a destra dell'antico altare maggiore in posizione leggermente diagonale.






Collocazione geografico - ecclesiastica


Regione Ecclesiastica Lombardia
Diocesi di Mantova
Vicariato Foraneo Santa Famiglia di Nazareth
Parrocchia di S. Maria della Rosa

Vic. Parrocchiale 2 - Rodigo (MN)


Edifici censiti nel territorio
dell'Ente Ecclesiastico


Altre immagini
Tutti i dati sono riservati. Non e' consentita la riproduzione, il trasferimento, la distribuzione o la memorizzazione di una parte o di tutto il contenuto delle singole schede in qualsiasi forma. Sono consentiti lo scorrimento delle pagine e la stampa delle stesse solo ed esclusivamente per uso personale e non ai fini di una ridistribuzione.