CEI - Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Informatico - Ufficio Nazionale per i Beni culturali Ecclesiastici e l'edilizia di culto
18/5/2024 Diocesi di Saluzzo - Inventario dei beni culturali immobili
Cappella di Santa Brigida <Piasco>
Data ultima modifica: 04/11/2018, Data creazione: 30/5/2011


Tipologia e qualificazione cappella sussidiaria


Denominazione Cappella di Santa Brigida


Ambito culturale (ruolo)  maestranze cuneesi (costruzione edificio)



Notizie storiche  XII - XIII (fondazione della cappella intero bene)
Fondazione della cappella intorno al XII - XIII secolo (Ottonelli, p. 294)
XV - XV (datazione dipinti cappella destra dipinti cappella destra)
La datazione dei dipinti della cappella destra li colloca intorno al XV secolo (Ottonelli, p. 294)
1727 - 1727 (ampliamento intero bene)
La cappella viene ampliata nel 1727 con lo spostamento dell'altare e la costruzione del portico antistante (Ottonelli, p. 295)
1727 - 1727 (costruzione del portico antistante la facciata portico antistante la facciata)
La cappella viene ampliata nel 1727 con lo spostamento dell'altare e la costruzione del portico antistante (Ottonelli, p. 295)
1930 - 1930 (costruzione coro coro)
La costruzione del coro risale al 1930 (Archivio Parrocchiale, Faldone 395, Fasc. 18)
1932 - 1932 (rifacimento tetto portico antistante la facciata tetto portico antistante la facciata)
Nel 1932 viene rifatto il tetto del portico antistante l'ingresso (Archivio Parrocchiale, Faldone 395, Fasc. 18)
1934 - 1934 (costruzione sacrestia sacrestia)
Nel 1934, a conclusione dei lavori di costruzione del coro, viene costruito un nuovo locale da adibire a sacrestia, oltre che un muro a sostegno del piazzale e due aperture lato altare (Archivio Parrocchiale, Faldone 395, Fasc. 18)
1934 - 1934 (costruzione muro di sostegno piazzale muro di sostegno piazzale)
Nel 1934, a conclusione dei lavori di costruzione del coro, viene costruito un nuovo locale da adibire a sacrestia, oltre che un muro a sostegno del piazzale e due aperture lato altare (Archivio Parrocchiale, Faldone 395, Fasc. 18)
1934 - 1934 (costruzione due aperture lato altare aperture lato altare)
Nel 1934, a conclusione dei lavori di costruzione del coro, viene costruito un nuovo locale da adibire a sacrestia, oltre che un muro a sostegno del piazzale e due aperture lato altare (Archivio Parrocchiale, Faldone 395, Fasc. 18)
1946 - 1946 (acquisto e posa nuova campana campana)
Nel 1946 viene acquistata e piazzata una nuova campana (Archivio Parrocchiale, Faldone 395, Fasc. 18)
1976 - 1976 (Costruzione portico verso strada portico verso strada)
Nel 1976 viene costruito il portico verso la strada su progetto del Geom. Ballatore Maurizio (Archivio Parrocchiale, Faldone 395, Fasc. 18)
2004 - 2004 (restauro campanile campanile)
Nel 2004 vengono eseguiti lavori di consolidamento e sostituzione della cupola del campanile (Archivio Parrocchiale, Faldone 395, Fasc. 18)



Descrizione  La cappella si trova su un poggio posto sulla collina di Piasco, lontano dalle borgate, reggiungibile precorrendo prima la strada che sale verso S. Orso per poi abbandonarla sulla destra e percorrere una lunga strada sterrata attraversando Tetti Galliano e poi Tetti Beoletto. L'area circostante è stata adibita a parco ed installati tavoli e panchine ed è molto frequentata nella bella stagione.

Pianta
Rettangolare ad una navata con una cappella laterale destra a pianta a semicerchio, con andamento Sud - Ovest (ingresso) - Nord Est (abside).
Pavimenti e pavimentazioni
In piastrelle di graniglia.
Struttura
In muratura portante.
Coperture
Struttura in legno e copertura in lose.
Facciata principale
E' coperta in parte da un portico sorretto da due colonne in muratura, al di sotto del quale si trova un portone in legno centrale, tra due finestre quadrate con grata, sopra a due sedute in muratura. Nella parte superiore al portico vi è una finestra quadrata con grata. La facciata termina verso l'alto con un piccolo sporto del tetto, sul colmo del quale vi è una crocetta in ferro.
Abside
Non vi è un abside propriamente definito.
Presbiterio
Ospita contro la parete di fondo l'altare, tra due aperture ad arco che conducono in un locale retrostante adibito a sacrestia. Sul lato destro si apre una cappella che era l'abside della cappella esistente prima degli ampliamenti del 1727.
Altare principale
Struttura in muratura, con anteposta predella lignea a due gradini, presenta un palliotto in stucco ad intarsi policromi con al centro, in un ovale, un'immagine con una figura femminile. Sopra la mensa vi sono ancora due ripiani con tabernacolo centrale. La pala dell'altare, che rappresenta Santa Brigida, è appesa sopra all'altare.
Volte
La volta che copre l'aula è a botte ribassata.
Portico
Il portico che precede la facciata è sorretto da due colonne a basa quadrata e la copertura presenta una capriata. Sul fronte, tra le due colonne, il sagrato è chiuso da un muretto basso che fa da parapetto, data la differenza di quota con il terreno sottostante.
Campanile
Il campanile si trova addossato alla struttura dell'aula sul lato destro, si tratta di una torre molto semplice, con cella campanaria ad aperture ad arco sui quattro lati, copertura a quattro spioventi in losette e soprastante grande croce in ferro.
Tribuna
La tribuna lignea copre l'ingresso.
Preesistenze
La cappella laterale destra rappresenta l'abside della cappella originaria, precedente al 1727, annon in cui l'orientamento viene modificato e viene spostato anche l'altare. Sulle murature della cappella vi è un affresco tripartito con al centro Santa Brigida, sulla destra San Bernardo da Mentone mentre a sinistra Santa Caterina, Santa Barbara e Sant'Antonio Abate.



Adeguamento liturgico  nessuno






Collocazione geografico - ecclesiastica


Regione Ecclesiastica Piemonte
Diocesi di Saluzzo
Parrocchia di S. Giovanni Battista

Piasco (CN)


Edifici censiti nel territorio
dell'Ente Ecclesiastico


Altre immagini
Tutti i dati sono riservati. Non e' consentita la riproduzione, il trasferimento, la distribuzione o la memorizzazione di una parte o di tutto il contenuto delle singole schede in qualsiasi forma. Sono consentiti lo scorrimento delle pagine e la stampa delle stesse solo ed esclusivamente per uso personale e non ai fini di una ridistribuzione.