CEI - Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Informatico - Ufficio Nazionale per i Beni culturali Ecclesiastici e l'edilizia di culto
23/4/2025
Diocesi di Piacenza - Bobbio - Inventario dei beni culturali immobili
Oratorio di San Rocco <Grondone, Ferriere>
Data ultima modifica: 07/09/2012, Data creazione: 20/4/2011
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Oratorio di San Rocco
Ambito culturale (ruolo)
maestranze emiliane (costruzione)
Notizie storiche
XVI - XVI (costruzione intero bene)
Le prime notizie su questo oratorio si hanno nella Visita Burali del 1576. Si trovava su un colle, in un punto non molto distante dalla chiesa parrocchiale. Il Visitatore nella sua relazione indica di procurare una chiusura per l'edificio in modo da potervi celebrare come in passato. Come sottolinea Mons. Villa nella sua pubblicazione, da questo ordine impartito si evince che l'oratorio era certamente più antico. Forse risaliva alla peste del 1524. Tre anni dopo non risultava ancora chiuso, pertanto venne ordinato di non celebrarvi.
1982 - 1982 (restauro intero bene)
Nel 1982 vennero eseguiti diversi restauri comprensivi del rifacimento del tetto.
Descrizione
La Chiesa di San Rocco sorge in località Grondone di Ferriere, all'interno del centro abitato, privo di sagrato, con orientamento Nord-Sud. La facciata è a vento, mono cuspidata, con la parte inferiore tripartita e rinserrata agli angoli da lesene in pietra a vista, su basamento continuo in pietra a vista. Al centro si apre l'unico portale centinato con arco a sesto ribassato, cui si accede da una scalinata di due gradini in pietra. Ai lati del portale si aprono due finestre rettangolari. Al centro del timpano si trova la traccia di un arco a tutto sesto in pietra. Al lato destro della chiesa si addossa il vlume della sagrestia, al di sopra del quale si eleva un campaniletto a vela.
Pianta
Schema planimetrico ad aula, con abside semicircolare. L'aula è coperta da volta a botte, l'abside con volta a catino. Al di sotto dell'imposta delle volte corre una cornice modanata in pietra, in leggero aggetto.
Coperture
Tetto a due falde con manto di copetura in coppi.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimento in mattonelle di cemento.
Impianto strutturale
Strutture verticali in muratura di pietra portante.
Adeguamento liturgico
nessuno
Collocazione geografico - ecclesiastica
Regione Ecclesiastica Emilia-Romagna Diocesi di Piacenza - Bobbio Vicariato 3 - Unità Pastorale 2 Parrocchia dei Santi Giorgio e Silvestro
Grondone, Ferriere (PC)
Edifici censiti nel territorio dell'Ente Ecclesiastico
Altre immagini
Tutti i dati sono riservati. Non e' consentita la riproduzione, il trasferimento, la distribuzione o la memorizzazione di una parte o di tutto il contenuto delle singole schede in qualsiasi forma. Sono consentiti lo scorrimento delle pagine e la stampa delle stesse solo ed esclusivamente per uso personale e non ai fini di una ridistribuzione.