CEI - Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Informatico - Ufficio Nazionale per i Beni culturali Ecclesiastici e l'edilizia di culto
29/5/2025
Diocesi di Piacenza - Bobbio - Inventario dei beni culturali immobili
Oratorio della Beata Vergine di Caravaggio <Boccolo Tassi, Bardi>
Data ultima modifica: 29/06/2012, Data creazione: 20/4/2011
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Oratorio della Beata Vergine di Caravaggio
Altre denominazioni Oratorio della Madonna di Caravaggio
Ambito culturale (ruolo)
maestranze emiliane (costruzione)
Notizie storiche
1923 - 1923 (costruzione intero bene)
L'oratorio è stato costruito nel 1923 e fu inaugurato lo stesso anno.
Descrizione
La chiesa della Beata Vergine di Caravaggio sorge isolata in località Taverna di Boccolo Tassi. La chiesa è preceduta da un portico, aperto sui lati, con tetto a due falde su pilastri in pietra a vista. La facciata è a capanna con i rampanti del tetto interrotti dal campaniletto a vela che si eleva al colmo. Al centro si apre l'unico portale a tutto sesto e il rosone circolare. Il fronte destro presenta una finestra rettangolare.
Pianta
Schema planimetrico ad aula con abside semicircolare. L'aula è voltata a botte e l'abside a semicupola. Al di sotto dell'imposta delle volte corre una cornice modanata in leggero aggetto.
Coperture
Tetto a due falde con manto in coppi.
Pavimenti e pavimentazioni
Piastrelle di gres con motivi floreali.
Impianto strutturale
Strutture verticali in muratura di mattoni portante.
Adeguamento liturgico
nessuno
Collocazione geografico - ecclesiastica
Regione Ecclesiastica Emilia-Romagna Diocesi di Piacenza - Bobbio Vicariato 7 - Unità Pastorale 3 Parrocchia della Beata Vergine Annunciata
Boccolo Tassi, Bardi (PR)
Edifici censiti nel territorio dell'Ente Ecclesiastico
Altre immagini
Tutti i dati sono riservati. Non e' consentita la riproduzione, il trasferimento, la distribuzione o la memorizzazione di una parte o di tutto il contenuto delle singole schede in qualsiasi forma. Sono consentiti lo scorrimento delle pagine e la stampa delle stesse solo ed esclusivamente per uso personale e non ai fini di una ridistribuzione.