CEI - Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Informatico - Ufficio Nazionale per i Beni culturali Ecclesiastici e l'edilizia di culto
24/4/2024 Diocesi di Bergamo - Inventario dei beni culturali immobili
Chiesa di Santa Maria Assunta <Bonate Sopra>
Data ultima modifica: 04/09/2017, Data creazione: 4/10/2010


Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale


Denominazione Chiesa di Santa Maria Assunta


Altre denominazioni S.M. Assunta


Autore(Ruolo)  Odoni, Giuseppe (progetto chiesa)



Ambito culturale (ruolo)  maestranze bergamasche (costruzione)



Notizie storiche  X - X (parrocchialità carattere generale)
si ha menzione di un oratorio dedicato a Santa Maria in Bonate in un placito dell’imperatore Berengario I
1304 - 1304 (parrocchialità carattere generale)
tra le fonti di carattere generale, ulteriore menzione delle chiese di Bonate Sopra si trova nell’elenco delle chiese e loro rappresentanti al sinodo bergamasco. In tale fonte erano infatti nominati "pre Baptizatus presbiter Sancte Marie de Bonate Superiori, Boninus et Rogerius clerici Sancti Geminiani" e "Fachinus clericus Sancti Blasii" di Bonate Superiore
1575 - 1575 (parrocchialità carattere generale)
in occasione della visita apostolica dell’arcivescovo di Milano Carlo Borromeo, avvenuta il 27 settembre, la parrocchia dedicata a Santa Maria Assunta in Bonate Sopra, dipendente dalla pieve di Terno d’Isola, risultava godere di un reddito pari a 50 scudi, incrementato da una somma di 200 lire annue offerte dai vicini al curato per la celebrazione delle messe. La comunità di Bonate Superiore contava a quell’epoca 440 anime, di cui 230 comunicate. Presso la parrocchiale risultava eretta scuola del Santissimo Sacramento, istituita dall’anno 1535 presso l’altare maggiore e retta da due sindaci.
1580 - 1580 (ampliamento intero bene)
l'originario edificio sacro viene ricostruito e successivamente ampliato con decreto del vescovo Girolamo Regazzoni
1666 - 1666 (parrocchialità carattere generale)
nel Sommario delle chiese della diocesi di Bergamo, redatto dal cancelliere Marenzi, presso la parrocchiale sotto l’invocazione dell’Assunzione della Beatissima Vergine Maria, dipendente dalla pieve di Terno, risultavano erette le scuole del Santissimo Sacramento, della Dottrina cristiana e del Rosario.
XVIII - 1750 (costruzione interobene)
demolizione e costruzione della nuova chiesa parrocchiale
1750 - XVIII (parrocchialità carattere generale)
in occasione della visita pastorale del vescovo Dolfin, avvenuta nella seconda metà del XVIII secolo, nella parrocchiale figuravano erette la scuola del Santissimo Sacramento, amministrata da sindaci presso l’altare maggiore, la scuola del Rosario, presso l’altare omonimo, e la scuola della Dottrina cristiana.
1781 - 1781 (parrocchialità carattere generale)
consacrazione per mano del vescovo Gian Paolo Dolfin
1933 - 1933 (ampliamento intero bene)
ampliamento della chiesa con l'arretramento dell'abside e nuovo transetto
1934 - 1934 (parrocchialità carattere generale)
consacrazione per mano del vescovo Adriano Bernareggi che sigillò nell'altare maggiore le reliquie di Maria Santissima e dei santi Giuseppe, Lorenzo e Adriano
1949 - 1950 (ampliamento campanile )
il campanile viene sopraelevato



Descrizione  orientata con l’abside a nord la chiesa, preceduta da un ampio ed arioso sagrato pavimentato in blocchetti di porfido, presenta la facciata intonacata divisa in tre settori da lesene e contro-lesene, che sorreggono la trabeazione e il cornicione orizzontale che dividono l’ordine inferiore da quello superiore. Al centro in basso, è collocato il portale in pietra, rialzato di due gradini e costituito da colonne con capitelli corinzi, che sorreggono la trabeazione e il cornicione con timpano curvo. L’ordine superiore è delimitato da un alto basamento su cui poggiano le lesene e contro-lesene, limitate in altezza, che sostengono la trabeazione e il cornicione orizzontale. Al centro è posta la finestra rettangolare con contorno in pietra completo di gocciolatoio. Il timpano triangolare, sormontato da tre statue, conclude architettonicamente l’edificio. L’interno ha pianta a croce latina è coperto in un primo tratto da volta a botte, mentre nel transetto è presente una tazza circolare. Il primo tratto di navata è diviso in cinque campate da lesene e contro-lesene concluse da capitello corinzio che sostengono la trabeazione e il cornicione. Nella prima campata a sinistra è posto il Fonte battesimale, a destra la statua del Cristo Morto. Nella seconda campata è posto a sinistra l’altare dedicato a S. Pietro, a destra quello dedicato a S. Giovanni Battista. Nella terza campata sono posti a sinistra e a destra i confessionali. Nella quarta campata è posto a sinistra l’altare dedicato alla Madonna del Rosario, a destra quello dedicato alla S. Famiglia. Nella quinta campata sono posti due ingressi. Il transetto si apre ospitando due altari dedicati a sinistra al S. Cuore, a destra a S. Giuseppe. Il presbiterio è rialzato di cinque gradini ed è coperto da volta a botte. Il coro è absidato e coperto da catino

Impianto strutturale
edificio in muratura continua
Pianta
chiesa a navata unica con pianta rettangolare. Il presbiterio, rialzato di gradini presenta anch'esso pianta rettangolare e si conclude con il coro a pianta semicircolare
Coperture
tetto a a falde con struttura portante in legno e manto di copertura in coppi
Campane
il concerto di otto campane consacrato il 25 aprile 1898 dal vescovo Gaetano Camillo Guindani, dopo la spoliazione bellica venne rifuso e reintegrato dalla ditta Ottolina nel nuovo concerto in "la n. gr." consacrato dal vescovo di Crema Giuseppe Piazzi il 19 luglio 1953



Adeguamento liturgico  altare - aggiunta arredo (1980-1990)
secondo le direttive dettate dal Concilio Vaticano II, viene posato al centro del presbiterio un altare rivolto verso il popolo. Il nuovo arredo è realizzato in marmo rosa scolpito, marmo nero scolpito e marmo grigio. L'altare comunitario venne realizzato utilizzando parti dell'antica balaustrata
altare - aggiunta arredo (1980-1990)
l'ambone è realizzato in marmo rosa scolpito,marmo nero scolpito e marmo grigio. L' arredo venne realizzato utilizzando parti dell'antica balaustrata






Collocazione geografico - ecclesiastica


Regione Ecclesiastica Lombardia
Diocesi di Bergamo
Vicariato Locale di Capriate - Chignolo - Terno
Parrocchia di Santa Maria Assunta

Bonate Sopra (BG)


Edifici censiti nel territorio
dell'Ente Ecclesiastico


Altre immagini
Tutti i dati sono riservati. Non e' consentita la riproduzione, il trasferimento, la distribuzione o la memorizzazione di una parte o di tutto il contenuto delle singole schede in qualsiasi forma. Sono consentiti lo scorrimento delle pagine e la stampa delle stesse solo ed esclusivamente per uso personale e non ai fini di una ridistribuzione.