CEI - Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Informatico - Ufficio Nazionale per i Beni culturali Ecclesiastici e l'edilizia di culto
29/5/2025
Diocesi di Massa Carrara - Pontremoli - Inventario dei beni culturali immobili
Chiesa di Santa Maria della Neve <Parana, Mulazzo>
Data ultima modifica: 02/02/2015, Data creazione: 10/5/2011
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di Santa Maria della Neve
Altre denominazioni S. Maria della Neve
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lunigianesi (costruzione)
Notizie storiche
1581 - 1581 (passaggio di proprietà intero bene)
La chiesa di Santa Maria della Neve in origine dipendeva dalla Parrocchia di Montereggio mentre dal 1581, divisi i feudi di Montereggio e Mulazzo, dalla Parrocchia di Mulazzo.
1584 - 1584 (rifacimento carattere generale)
La chiesa primitiva viene ricostruita nel 1584.
1596 - 1596 (parrocchia autonoma intero bene)
Nel 1596 la chiesa diventa parrocchia autonoma.
1822 - 1854 (passaggio proprietà intero bene)
La Parrocchia di Santa Maria della Neve di Parana il 18 febbraio 1822 viene annessa alla nuova Diocesi di Massa per poi passare, il primo maggio 1854, alla Diocesi di Pontremoli.
XIIX - XIIX (restauro carattere generale)
Nel '700 la chiesa fu restaurata e ampliata.
Descrizione
La chiesa di santa Maria della Neve sorge nei pressi del paese ma isolata sui quattro lati e circondata da verde e vegetazione, una sorta di viale alberato conduce al luogo di culto impedendone parzialmente la vista. E' realizzata in muratura portnate di pietra rivestita di intonaco, la copertura in similcoppi è a capanna mentre in corrispondenza del presbiterio a padiglione. L'interno è un'unica grande aula intonacata e voltata.
Facciata
La facciata è tripartita da alte lesene di un cromatiscmo differente rispetto alla superficie creando contrasto ed enfatizzando gli elementi decorativi. Al centro è posto il portale dalla cornice in pietra e un rosone, ai lati due alte nicchie. Sull'aggettante cornicione orizzontale poggiano due cuspidi dall'alta base in asse con le lesene laterali e due piccole lesene in asse con quelle centrali. Volute e timpano chiudono la composizione.
Interno
All'interno tre campate di paraste perimetrando cappelle laterali e sorreggono tre volte a vela; il presbiterio è coperto da cupola con pennacchi e termina con un'abside semicircolare che ospita il coro. Le superfici sono decorate e affrescate in toni forti, le rare aperture rendono lo spazio poco luminoso costringendo l'illuminazione artificiale.
Adeguamento liturgico
presbiterio - intervento strutturale (anni '70)
Inseriti altare fisso e leggio in legno.
Collocazione geografico - ecclesiastica
Regione Ecclesiastica Toscana Diocesi di Massa Carrara - Pontremoli Vicariato IV di Villafranca in Lunigiana Parrocchia di Santa Maria della Neve
Parana, Mulazzo (MS)
Edifici censiti nel territorio dell'Ente Ecclesiastico
Altre immagini
Tutti i dati sono riservati. Non e' consentita la riproduzione, il trasferimento, la distribuzione o la memorizzazione di una parte o di tutto il contenuto delle singole schede in qualsiasi forma. Sono consentiti lo scorrimento delle pagine e la stampa delle stesse solo ed esclusivamente per uso personale e non ai fini di una ridistribuzione.