chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Fontanarossa
Gorreto
Piacenza - Bobbio
chiesa
sussidiaria
Santo Stefano
Parrocchia della Beata Vergine Addolorata
Pianta; Coperture; Pavimenti e pavimentazioni; Impianto strutturale
nessuno
XII - XII(origine intero bene); 2005 - 2005(restauro intero bene)
Oratorio di Santo Stefano
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Oratorio di Santo Stefano <Fontanarossa, Gorreto>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze liguri (costruzione)
Notizie Storiche

XII  (origine intero bene)

Le strutture più antiche riconoscibili nel corpo dell'oratorio, sembrano risalire al XII secolo, ma secondo quanto trasmesso dalla tradizione popolare, potrebbe avere un'origine ancora più antica. L'edificio sorge nell'area del cimitero della parrocchia.

2005  (restauro intero bene)

Nel 2005 ebbero inizio i lavori di restauro dell'intero edificio.
Descrizione

La chiesa di Santo Stefano sorge in Fontanarossa, all'interno del cimitero, con orientamento Est-Ovest. La facciata in pietra a vista è a capanna con unico portale a tutto sesto centrale e finestra quadrata. Sulla destra del portale, come anche lungo i fronti laterali si inseriscono lapidi tombali in marmo. In corrispondenza del presbiterio e dell'abside semicircolare si aprono piccole finestre rettangolari. L'abside è scandita da lesene a tutta altezza. A sinistra del presbiterio si addossa la torre campanaria, in pietra a vista, a pianta quadrata. La torre termina con una cella aperta sui quattro lati da strette monofore a tutto sesto.
Pianta
Schema planimetrico basilicale, a unica navata, coperta da tetto a falde con capriate lignee a vista. Il presbiterio, rialzato di un gradino, sul piano della chiesa, si apre sulla navata con un arco a tutto sesto. A pianta rettangolare,a unica campata è voltato a botte. L'abside è coperta da volta a catino.
Coperture
Tetto a falde con manto in lose di pietra.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimento in cotto.
Impianto strutturale
Strutture verticali in muratura di pietra a vista.
Adeguamento liturgico

nessuno
Contatta la diocesi