chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Villanova della Cartera San Michele al Tagliamento Concordia - Pordenone chiesa sussidiaria San Tommaso Parrocchia di San Tommaso Apostolo Struttura; Facciata altare - aggiunta arredo (1980) XVI - XVI(costruzione intero bene)
Chiesa di San Tommaso
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di San Tommaso <Villanova della Cartera, San Michele al Tagliamento>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze venete (costruzione edificio)
Notizie Storiche
XVI (costruzione intero bene)
Edificio realizzato dopo il 1584. Il 1584 è l’anno in cui il Visitatore Apostolico - Monsignor Cesare de Nores - è presente sul territorio diocesano per un censimento dello stato di conservazione dei beni ecclesiastici presenti sul territorio. Il bene in oggetto non è menzionato.
Descrizione
Edificio realizzato dopo il 1584. Aula rettangolare di modeste dimensioni (10,8 x 4,6 m) con coro (4,5 x 1,5 m) realizzato in epoca successiva. Prospetto a capanna di stile romanico. Sul colmo della copertura un campanile a vela.
Aula con copertura a capanna e due aperture semicircolari su ciascun lato.
Coro rialzato di un gradino, separato da un arco a tutto sesto. Altare di semplice fattura con mensa sostenuta da quattro pilastri. Due finestre laterali, illuminano la zona del coro.
L’oratorio è intitolato San Tommaso Apostolo ed è situato nella località denominata Malafesta.
Struttura
Aula rettangolare di modeste dimensioni (10,8 x 4,6 m) con coro (4,5 x 1,5 m) realizzato in epoca successiva.
Facciata
Prospetto a capanna di stile romanico. Sul colmo della copertura un campanile a vela.
Adeguamento liturgico
altare - aggiunta arredo (1980)
Mensa in marmo bianco sostenuta da quattro esili colonne dello stesso materiale.