chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
San Michele
Gardone Riviera
Brescia
chiesa
sussidiaria
S. Michele
Parrocchia di San Nicolò da Bari
Impianto strutturale
presbiterio - aggiunta arredo (Anni '60 (?))
XIV - XV(costruzione intero bene); XXI - XXI(restauro intero bene)
Chiesa di San Michele
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di San Michele <San Michele, Gardone Riviera>
Altre denominazioni S. Michele
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lombarde (costruzione chiesa)
Notizie Storiche

XIV - XV (costruzione intero bene)

La chiesa venne probabilmente costruita, o ricostruita, tra la fine del XIV sec. e l'inizio del XV sec.

XXI  (restauro intero bene)

In seguito ai danni provocati dal sisma avvenuto il 24/11/2004, il bene è stato incluso nell'elenco dell'Ordinanza n. 36 del 21 marzo 2005 per l'erogazione di contributi per il recupero migliorativo degli edifici danneggiati (allegato "Edifici ecclesiastici NON PRIORITARI"). Sono stati eseguiti lavori per il consolidamento strutturale, miglioramento sismico e restauro dell'immobile. Successivamente è stata dichiarata la conformità degli stessi.
Descrizione

La chiesa di San Michele si trova nell'omonima frazione, comune di Gardone Riviera. Il fabbricato, a pianta rettangolare, è orientato verso ovest. La facciata, a registro unico con sommità a spiovente, presenta portale lapideo, accompagnato da due piccole finestre, e soprastante finestra ad arco a tutto sesto. Il campanile a pianta quadrata, collocato sul lato nord dell'edificio, presenta in sommità quattro aperture ad arco a tutto sesto, cornicione e copertura a padiglione. L'interno è a navata unica culminante nel presbiterio a pianta rettangolare. Le strutture di copertura sono a volta a crociera, nella navata, e a volte a botte lunettata, nella zona presbiterale.
Impianto strutturale
La chiesa si presenta ad aula unica con presbiterio rettangolare. Muratura portante. Strutture di copertura in mattoni laterizi, orditura lignea e manto in coppi.
Adeguamento liturgico

presbiterio - aggiunta arredo (Anni '60 (?))
Il presbiterio presenta l'altare maggiore nella sua posizione originaria. Sono stati aggiunti, in data non precisata, mensa eucaristica rivolta verso l'aula e ambone, entrambi lignei.
Contatta la diocesi