chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Vitiano
Arezzo
Arezzo - Cortona - Sansepolcro
chiesa
parrocchiale
San Martino
Parrocchia di San Martino
Coperture
altare - aggiunta arredo (1970)
XII - XVII(descrizione carattere generale); 1799 - 1799(evento carattere generale)
Chiesa di San Martino
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Martino <Vitiano, Arezzo>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze toscane (costruzione)
Notizie Storiche

XII - XVII (descrizione carattere generale)

Nella chiesa parrocchiale di San Martino sono visibili un affresco cinquecentesco della Madonna con il Bambino, alcune tele seicentesche e il fonte battesimale in arenaria, del secolo XII.

1799  (evento carattere generale)

Nel 1799, durante l'insurrezione antifrancese del "Viva Maria", iniziò qui lo scontro fra popolani aretini e soldati polacchi del generale Jan Henryk Dabrowski, passato alla storia come la Battaglia di Rigutino.
Descrizione

La Chiesa di San MArtino a Vitiano è un edificio in muratura portante costituito da unica aula e abside. Il paramento murario è intonacato e tinteggiato. Internamente la copertura dell'aula è costituita da falde inclinate a capanna sostenute da capriate in legno, mentre la copertura dell'abside è una volta crociera.
Coperture
Internamente la copertura dell'aula è costituita da falde inclinate a capanna sostenute da capriate in legno, mentre la copertura dell'abside è una volta crociera.
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (1970)
In area presbiteriale è stato aun altare in legno.
Contatta la diocesi