chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Marina di San Nicola
Ladispoli
Porto - Santa Rufina
chiesa
sussidiaria
San Nicola
Parrocchia della Santissima Annunziata
Struttura; Coperture
presbiterio - aggiunta arredo (anni '90)
1990 - 1990(realizzazione chiesa)
Chiesa di San Nicola
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di San Nicola <Marina di San Nicola, Ladispoli>
Altre denominazioni Chiesa San Nicola
Ambito culturale (ruolo)
maestranze laziali (costruzione chiesa)
Notizie Storiche

1990  (realizzazione chiesa)

La costruzione della chiesa è stata autorizzata dal comune di Ladispoli con concessione edilizia del 14 luglio 1990.
Descrizione

la chiesa si trova all'interno di una recisione, ad essa si accede attraverso una passerella. All'esterno si presenta come una costruzione semplice, con struttura portante in legno e tamponatura a fasce orizzontali di tufo e laterizio alternate ed a vista ed un tetto a falde lignee. L'accesso è protetto da una pensilina orizzontale in legno, per metà verandata. All'interno presenta un'aula unica intonacata di bianco e finestre a nastro in prossimità della copertura. La copertura è lignea con travi curve a sezione variabile.
Struttura
Struttura portante in legno.
Coperture
Copertura lignea con travi curve a sezione variabile.
Adeguamento liturgico

presbiterio - aggiunta arredo (anni '90)
La chiesa è stata realizzata dopo il concilio Vaticano II, dunque nasce già adeguata alla liturgia postconciliare.
Contatta la diocesi