chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Genova
Genova
chiesa
parrocchiale
Santissimo Redentore
Parrocchia del Santissimo Redentore
Coperture; Impianto strutturale; Pavimenti e pavimentazioni
altare - intervento strutturale (1975)
1960 - 1975(costruzione intero bene)
Chiesa del Santissimo Redentore
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa del Santissimo Redentore <Genova>
Ambito culturale (ruolo)
architettura contemporanea (costruzione edificio)
Notizie Storiche

1960 - 1975 (costruzione intero bene)

Il Decreto di erezione a parrocchia per questa chiesa fu emesso nel 1960; il progetto della nuova chiesa fu affidato dall'Ufficio "Chiese Nuove" all'architetto Mario Pateri. La prima pietra fu posta nel 1969 e la chiesa fu consacrata nel 1975.
Descrizione

La chiesa si presenta con una facciata priva di decorazioni, intonacata a civile e con unico ingresso. Internamente è ad aula, con ampie finestrature a nastro chiuse da vetrate policrome.
Coperture
Le coperture sono piane, con manto di rivestimento in guaina bituminosa.
Impianto strutturale
L'impianto strutturale è interamente in calcestruzzo armato, intonacato a civile.
Pavimenti e pavimentazioni
Le pavimentazioni sono in piastrelle quadrate in ceramica color cotto.
Adeguamento liturgico

altare - intervento strutturale (1975)
L'altare in pietra è costituito da una struttura a parallelepipedo su base in marmo con mensa in marmo bianco, il tutto posto entro l'area presbiteriale.
Contatta la diocesi